posto. Se l'intensità di campo, misurata sul posto nel quale viene utilizzato l'in-
sufflatore, supera i suddetti livelli di conformità, l'insufflatore deve essere tenuto
sotto controllo per verificarne il corretto funzionamento. Qualora dovessero in-
sorgere situazioni insolite, potrebbero rendersi necessarie ulteriori misure, quali
una modifica dell'orientamento o una diversa collocazione dell'insufflatore.
b
Nell'intervallo di frequenze da 150 kHz a 80 MHz, l'intensità di campo dovrebbe
essere inferiore a 3 V/m.
PROVE DI IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
AF irradiata IEC 61000-4-3
Intervallo di fre-
Banda
quenza di prova
(MHz)
(MHz)
385
380-390
450
430-470
710
745
704-787
780
810
870
800-960
930
1720
1845
1700-1990
1970
2450
2400-2570
5240
5500
5100-5800
5785
Assistenza
Modulazione Potenza
TETRA 400
Modulazione
pulsata
18 Hz
GMRS 460, FRS
FM
460
Discrepanza ±5
kHz
Modulazione
pulsata
Banda LTE 13,
17
217 Hz
GSM 800/900,
Modulazione
TETRA 800,
pulsata
IDEN 820,
18 Hz
CDMA 850,
banda LTE 5
GSM 1800;
Modulazione
CDMA 1900;
pulsata
GSM 1900;
217 Hz
DECT; banda
LTE 1,3, 4, 25;
UMTS
Bluetooth,
Modulazione
WLAN,
pulsata
802.11 b/g/n
217 Hz
RFID 2450,
banda LTE 7
WLAN 802.11
Modulazione
a/n
pulsata
217 Hz
Compatibilità elettromagnetica
Distanza (m) LIVELLO DI
max. (W)
1,8
0,3
2
0,3
0,2
0,3
2
0,3
2
0,3
2
0,3
0,2
0,3
IMMUNITÀ
ELETTRO-
MAGNETICA
(V/m)
27
IT
28
9
28
28
28
9
67