ATTENZIONE!
Verificare che la tensione di rete disponibile corrisponda a quella indicata sulla
targhetta di identificazione applicata sull'alloggiamento del dispositivo. Una
tensione errata può provocare malfunzionamenti e la distruzione del dispositi-
vo.
L'allacciamento alla rete elettrica deve avvenire tramite un contatto di protezio-
ne. Con il cavo originale di connessione alla rete (se incluso nella fornitura) rea-
lizzare il collegamento fra la presa di rete e la spina posta sul retro
dell'apparecchio.
Utilizzare esclusivamente un cavo di connessione alla rete rimovibile certificato
(omologazione UL), tipo SJT, di un minimo di 18 AWG, a 3 poli. I contatti devono
essere conformi alle norme NEMA 5-15 e/o IEC 60320. Il collegamento del con-
duttore di terra viene garantito soltanto se il dispositivo è collegato ad una presa
per ospedali installata a norma di legge (grado ospedaliero).
Il collegamento equipotenziale viene utilizzato come misura di protezione contro
potenziali guasti del conduttore di protezione ai sensi dei requisiti della norma
IEC 60601-1 nella versione rispettivamente in vigore. Integrare il dispositivo nel
sistema di collegamento equipotenziale in conformità con le disposizioni di sicu-
rezza locali in vigore.
4.3
Lato anteriore del dispositivo
(1)
(2)
Familiarizzare con gli elementi di visualizzazione e di comando sul lato anteriore
del dispositivo.
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
Messa in funzione del dispositivo
Contatto di protezione
Informazione valida esclusivamente per
utilizzatori negli Stati Uniti
Collegamento equipotenziale
Fig. 4-1
Lato anteriore del dispositivo
Interruttore ON/OFF
(1)
Schermo a sfioramento (tou-
(2)
chscreen)
Attacco dell'interruttore a pedale
(3)
(4)
Attacco del riscaldamento del gas
Cassetta filtrante di evacuazione
(5)
dei fumi
Attacco per il set di tubi di insuffla-
(6)
zione
Tasto di espulsione per cassetta fil-
(7)
trante di evacuazione dei fumi
IT
19