Aesculap Flow 50 Instrucciones De Manejo página 319

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Note generali
PERICOLO!
L'insufflazione di CO
deve essere eseguita con cautela, osservando la reazione
2
del paziente. L'utilizzatore, in particolare l'anestesista, è tenuto ad informarsi su
eventuali problemi cardiocircolatori e respiratori del paziente e, se necessario,
prevedere un adeguato monitoraggio intraoperatorio del paziente.
PERICOLO!
CO
pura per uso medico
2
Accertarsi di utilizzare esclusivamente CO
pura per uso medico. Altri gas (ad es.
2
Elio, N
O, Argon), miscele di gas, gas miscelati con liquidi o gas contaminati non
2
possono essere utilizzati con questo apparecchio.
PERICOLO!
Per garantire l'incolumità del paziente, si prega di riempire il set di tubi con CO
2
prima di cominciare l'insufflazione; a tale scopo, attivare l'insufflazione per qual-
che secondo, poi spegnerla di nuovo prima di introdurre lo strumento di insuffla-
zione nella cavità e cominciare l'intervento.
IT
PERICOLO!
Valori minimi di flusso e pressione
In base all'età e allo stato di salute del paziente, si raccomanda di selezionare il
valore minimo possibile del flusso e della pressione del gas per creare il pneumo-
peritoneo o il pneumotorace. Si raccomanda di non superare la pressione di in-
sufflazione di 15 mmHg in procedure di chirurgia mini-invasiva transanale.
PERICOLO!
La quantità di gas scaricata dal sistema di scarico automatico è limitata. Control-
lare sempre la pressione reale, se si utilizzano fonti d'insufflazione supplemen-
tari.
PERICOLO!
Collegamento del tubo
L'apparecchio deve essere impiegato esclusivamente con il previsto set di tubi.
L'attacco del tubo può essere collegato solo a strumenti per l'insufflazione intra-
addominale di CO
.
2
PERICOLO!
Regolazione elettronica dell'apparecchio
Il rubinetto sul manicotto del trocar non deve essere chiuso durante l'intervento.
Il comando elettronico dell'apparecchio regola la pressione reale desiderata.
3.3.2
Avvertenze nelle indicazioni Standard e Bariatrico
PERICOLO!
Reazioni idiosincratiche
Un elevato assorbimento di CO
accresce il rischio di alterazione del metaboli-
2
smo nei pazienti con anemia falciforme o insufficienza polmonare (reazioni idio-
sincratiche).
9
loading

Este manual también es adecuado para:

Pg150