Aesculap Flow 50 Instrucciones De Manejo página 363

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

9
Cura e manutenzione
Per mantenere in efficienza il dispositivo e i relativi accessori, occorre prestare
adeguata attenzione alla cura, alla manutenzione e al ricondizionamento.
9.1
Pulizia dell'apparecchio
Il produttore raccomanda di pulire l'apparecchio dopo ogni intervento nel modo
seguente:
1. Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore ON/OFF.
2. Staccare il cavo di alimentazione.
3. Frizionare la superficie dell'apparecchio con un panno morbido imbevuto di
surfattante a base alcolica o aldeidica (ad es. Meliseptol® rapid). Per la con-
centrazione del disinfettante utilizzato attenersi alle indicazioni fornite dal
produttore. Evitare che penetri umidità all'interno del dispositivo.
AVVERTENZA!
Il dispositivo non deve essere sterilizzato.
9.2
Intervalli di manutenzione
Il produttore prescrive che il personale specializzato o un tecnico dell'ospedale
sottoponga regolarmente l'apparecchio ad un'ispezione funzionale e tecnica ai
fini della sicurezza. L'ispezione di questo apparecchio deve essere eseguita ogni
anno. I test sono riportati nel capitolo 10 Ispezione annuale.
Le ispezioni regolari possono contribuire a rilevare tempestivamente eventuali
anomalie, aumentando in tal modo la sicurezza e la durata utile dell'apparecchio.
AVVERTENZA!
Durante l'intervento non devono essere eseguite operazioni di assistenza o di
manutenzione.
9.3
Manutenzione da parte di un tecnico del servizio di assistenza
autorizzato
Per garantire la sicurezza di funzionamento del dispositivo, occorre che un tecni-
co del servizio di assistenza autorizzato esegua la manutenzione ad intervalli di
tempo adeguati. Il dispositivo deve essere sottoposto a manutenzione almeno
ogni due anni in base alla frequenza e alla durata d'uso. In caso contrario, il pro-
duttore declina ogni responsabilità per la sicurezza di funzionamento del dispo-
sitivo.
Il dispositivo segnala la successiva scadenza per la manutenzione durante l'ese-
cuzione dell'autotest automatico.
Un adesivo applicato sul retro del dispositivo serve a ricordare la scadenza della
prossima manutenzione.
La formazione e la certificazione del personale tecnico del servizio di assistenza
autorizzato è di esclusiva competenza del produttore.
Tutte le prestazioni di assistenza quali modifiche, riparazioni, calibrazioni, ecc.,
devono essere eseguite esclusivamente dal produttore o da personale specializ-
zato da questi autorizzato. Il produttore può mettere a disposizione del personale
specializzato autorizzato la documentazione tecnica necessaria (istruzioni per gli
interventi di assistenza, valori di calibrazione, ecc.).
Il produttore non risponde per la sicurezza operativa dell'apparecchio nel caso in
cui vengano eseguiti interventi di manutenzione o altri interventi di assistenza
da parte di persone non autorizzate.
L'apertura dell'apparecchio e l'esecuzione di riparazioni da parte di persone o ter-
Cura e manutenzione
Norme del produttore
Norme del produttore
Intervallo di manutenzione biennale
Personale specializzato autorizzato
Personale non autorizzato
Responsabilità
IT
53
loading

Este manual también es adecuado para:

Pg150