VM Motori D703E2 Manual De Instrucciones página 41

Ocultar thumbs Ver también para D703E2:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

SISTEMA INIEZIONE: questa procedura
si deve effettuare assieme alla prote-
zione del sistema lubrificazione
• Assicurarsi che nel serbatoio combu-
stibile non vi siano depositi o sedimen-
ti
• Preparare una miscela composta
da combustibile diesel conforme alle
specifiche DIN EN 590 e dall'additivo
Petronas DIESEL TMF PLUS. Il rappor-
to di miscelazione deve essere almeno
pari a 1:400 (1 litro di additivo per 400
litri di combustibile). In caso di utilizzo
di Biodiesel, conforme alle specifiche
UNI EN 14214, esso può essere misce-
lato con combustibile diesel fino al 5%;
VM Motori comunque raccomanda per
questa attività l'utilizzo di diesel privo
di Biodiesel
E' vietato l'utilizzo di combustibile
diverso da quanto sopra specificato.
• Riempire il serbatoio utilizzando tale
miscela di combustibile
• Dove presente, verificare che non
vi siano interferenze tra pale ventola
radiatore e relativo convogliatore d'aria
Avviare il motore e farlo funzionare
fino al raggiungimento della tempera-
tura (70°- 80°C circa) per motori con
raffreddamento ad acqua; per motori
con raffreddamento ad aria far fun-
zionare il motore per 20 (venti) minuti
circa
• Drenare il serbatoio combustibile
• Verificare eventuali perdite di fluidi e
se presenti ripristinare la condizione di
conformità
• Spegnere il motore e attendere che si
raffreddi
Italiano
D700-750E2_E3
SISTEMA ACQUA MARE (solo per mo-
tori marini e gruppi ausiliari di bordo):
questa procedura si deve effettuare
assieme alla protezione del sistema
combustibile ed iniezione
• Collegare la presa acqua mare della
pompa acqua mare ad un serbatoio
ausiliario contenente una miscela
formata da 40% acqua dolce e 60% di
Petronas Paraflu Up (fluido protettivo
per radiatori a base di glicole monoeti-
lenico con formulazione ad inibizione
organica conforme alle norme ASTM D
3306 type 1) verificando che la miscela
fuoriesca dallo scarico
• Verificare eventuali perdite di fluidi e
se presenti ripristinare la condizione di
conformità
• Spegnere il motore e attendere che si
raffreddi
• Scollegare il motore da ogni compo-
nente utilizzato per il test
3) CONDIZIONI DI STOCCAGGIO
-
Motore su Pallet
Dopo l'applicazione delle protezioni
contro la corrosione, il motore deve
essere posto in un ambiente secco,
ventilato e coperto in modo appropria-
to. La copertura deve essere applicata
in modo tale che l'aria possa circolare
attorno al motore per prevenire la for-
mazione di condensa.
-
Motore installato su veicolo
Il veicolo deve essere stoccato in modo
tale da minimizzare l'esposizione del
prodotto agli agenti atmosferici
41
VM p/n 42432097F Ed.4 - 2015-05
I
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido