Manutenzione Per Rimessa In Attivita Del Motore; Verifiche E Controlli - VM Motori D703E2 Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para D703E2:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

MANUTENZIONE PER RIMESSA IN ATTIVITA DEL MOTORE

I
Dopo un periodo di inattività, prima di
rimettere in moto il motore, è necessario
effettuare alcuni interventi di manutenzio-
ne per garantire condizioni di massima
efficienza.
– Controllare la carica della batteria e il
livello del liquido.
– Controllare l'integrità e l'efficienza dei
contatti elettrici.
– Eseguire la diagnosi della funzionalità
del motore
– Controllare il livello dell'olio e, se neces-
sario, rabboccare o sostituirlo in base alla
frequenza stabilita (vedi "Tabella manu-
tenzione ordinaria - dopo il rodaggio")
– Sostituire il filtro olio in base alla fre-
quenza stabilita (vedi "Tabella manuten-
zione ordinaria - dopo il rodaggio")
– Controllare il livello del liquido di raffred-
damento e, se necessario, rabboccare o
sostituirlo in base alla frequenza stabilita
(vedi "Tabella manutenzione ordinaria
- dopo il rodaggio")
– Sostituire il filtro combustibile in base
alla frequenza stabilita (vedi "Tabella ma-
nutenzione ordinaria - dopo il rodaggio").

VERIFICHE E CONTROLLI

L'elenco riporta alcune delle attività di
manutenzione, verifica e controllo da
effettuare sul motore durante il normale
esercizio.
– Spurgo circuito alimentazione
– Controllo serraggio viti e tenuta raccordi
– Controllo livello olio motore
– Controllo livello liquido raffreddamento
motore
– Cambio olio motore
Italiano
D700-750E2_E3
– Sostituire il filtro aria in base alla fre-
quenza stabilita (vedi "Tabella manuten-
zione ordinaria - dopo il rodaggio")
– Rimettere in tensione la cinghia di
trasmissione (vedi "Regolazione tensione
cinghia trasmissione")
– Controllare il serraggio dei raccordi
idraulici (vedi "Controllo serraggio viti e
tenuta raccordi")
– Controllare l'integrità dei manicotti in
gomma e delle relative fascette di fissag-
gio.
– Utilizzare un panno imbevuto di prodotto
sgrassante per rimuovere il trattamento
protettivo esterno.
– Accendere il motore e mantenerlo al
regime minimo per qualche minuto (vedi
"Accensione e spegnimento motore").
– Se non si riscontrano anomalie di
funzionamento, portare il motore alla tem-
peratura di esercizio (70÷80°C).
– Spegnere il motore e controllare nuo-
vamente che l'olio motore e il liquido di
raffreddamento siano a livello.
– Cambio liquido di raffreddamento
– Cambio cartuccia filtro olio
– Cambio filtro combustibile
Per ogni intervento di manutenzio-
ne compilare l'apposita "Scheda
di registrazione degli interventi di
manutenzione periodica" in modo da
conservare la tracciabilità delle opera-
zioni effettuate e poter quindi stabilire
le modalità più adeguate per i futuri
interventi.
58
VM p/n 42432097F Ed.4 - 2015-05
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido