Estrazione dell'endoscopio
•
Interrompere l'utilizzo della funzione di ingrandimento dell'immagine (zoom) di
aBox™ Duodeno.
•
Spostare la levetta di comando dell'elevatore nella direzione opposta a "Up" fino all'arresto.
•
Aspirare l'aria, il sangue, il muco o altri residui accumulati premendo la valvola
di aspirazione.
•
Spostare la leva di blocco Alto/Basso in direzione "Down" per sbloccare l'angolazione.
•
Ruotare la leva di blocco Sinistra/Destra in direzione "F" per rilasciare l'angolazione.
•
Estrarre con cautela l'endoscopio osservando l'immagine endoscopica. Rimuovere il
boccaglio dalla bocca del paziente.
5. Termine di una procedura
5.1. Conclusione di una procedura sul paziente
•
Scollegare il connettore dell'endoscopio da aBox™ Duodeno.
•
Aprire l'alloggiamento della pompa peristaltica e rimuovere il tubo di risciacquo.
•
Rimuovere il tubo dell'acqua di processo e il flacone di acqua sterile dal supporto di
aBox™ Duodeno.
•
Smaltire il flacone di acqua sterile.
•
Spegnere l'insufflatore o la fonte di CO₂ e scollegare il tubo da aScope™ Duodeno.
•
Spegnere la fonte di vuoto/l'aspiratore e scollegare il tubo da aScope™ Duodeno.
6. Dopo l'uso
•
Controllare eventuali parti mancanti, danni evidenti, tagli, fori, ammaccature o altre
irregolarità nella sezione curvabile, nell'estremità distale o sulla sonda di inserimento
di aScope™ Duodeno. In caso di irregolarità, determinare immediatamente l'eventuale
mancanza di parti e intraprendere le azioni correttive necessarie.
•
Scollegare il fissacavo dell'endoscopio da aBox™ Duodeno.
•
Smaltire l'endoscopio. 13
In caso di eventi avversi, contattare il produttore del dispositivo o il distributore locale Ambu. In
Europa, è necessario inoltre informare l'agenzia sanitaria o l'autorità nazionale competente.
Restituzione dei dispositivi ad Ambu
Qualora fosse necessario inviare aScope™ Duodeno ad Ambu per una valutazione, informare
preventivamente il rappresentante Ambu per istruzioni e/o indicazioni. Per prevenire infezioni
è severamente vietato inviare dispositivi medici contaminati. Il dispositivo medico aScope™
Duodeno deve essere decontaminato in loco prima di essere spedito ad Ambu. Ambu si riserva
il diritto di restituire al mittente i dispositivi medici contaminati.
In caso di incidente grave, informare Ambu e l'autorità competente.
Smaltimento di aScope™ Duodeno
Dopo l'utilizzo, aScope™ Duodeno monouso è considerato un rifiuto medico e deve essere
smaltito secondo le locali regolamentazioni vigenti per i rifiuti medici contenenti componenti
elettronici. Si tratta di un dispositivo monouso, pertanto non immergerlo, sciacquarlo
o sterilizzarlo poiché potrebbe rilasciare residui nocivi o causare malfunzionamenti del
dispositivo. Il design e i materiali usati non sono compatibili con le procedure di detersione e
sterilizzazione convenzionali.
7. Dati tecnici
Tutte le seguenti misurazioni riportate (per es. peso, dimensioni) sono valori medi. Possono
perciò verificarsi piccole variazioni che tuttavia non avranno alcun effetto sulle prestazioni e/o
sulla sicurezza del sistema.
11
12
323