it
172 | SL 6xx | Appendice
10.2
Metodi di calcolo
10.2.1
Frenatura
La frenatura è una misura per l'efficacia di qualsiasi
sistema frenante. Essa viene indicata come rapporto
percentuale tra la forza frenante e il peso.
Frenatura assale
F
axis
Z =
x 100 %
G
*g
axis
Z
Frenatura in percento
F
Forza frenante assale
axis
G
Peso assale
axis
g
Accelerazione dovuta alla gravità
Frenatura complessiva
F
+ F
front
rear
Z =
x 100 %
G
*g
total
Z
Frenatura in percento
F
Forza frenante assale anteriore
front
F
Forza frenante assale posteriore
rear
G
Peso complessivo
total
G
Peso veicolo
vehicle
G
Peso dell'operatore
test person
g
Accelerazione dovuta alla gravità
Frenatura freno di stazionamento
F
hand
Z =
x 100 %
, G
= G
total
G
*g
total
Z
Frenatura in percento
F
Forza frenante freno di stazionamento
hand
G
Peso complessivo
total
G
Peso veicolo
vehicle
G
Peso dell'operatore
test person
g
Accelerazione dovuta alla gravità
|
1 691 706 020
2012-12-11
, G
= G
+ G
total
vehicle
test person
+ G
vehicle
test person
10.2.2
Errore di circolarità
La forza sul pedale viene mantenuta costante. SL 6xx
misura il risultante valore minimo e massimo della forza
frenante. L 'errore di circolarità viene calcolato come
segue:
F
- F
max
min
x 100 %
(~) =
F
max
(~)
Errore di circolarità in percento
F
Forza frenante massima
max
F
Forza frenante minima
min
10.2.3
Aderenza al suolo
L 'aderenza al suolo viene calcolata come rapporto tra
il valore minimo del carico dinamico sulla ruota nel
campo di risonanza e il carico statico sulla ruota.
RD
( ) =
x 100 %
RS
(↓)
Aderenza al suolo in percento
RD
Valore minimo del carico dinamico sulla ruota
RS
Carico statico sulla ruota (peso)
(↓)
Valutazione
60 – 100 %
Buono
40 – 59 %
Sufficiente
20 – 39 %
Critico
0 – 19 %
Insufficiente
Indicazione di valuta-
zione (display analo-
gico)
Verde
Giallo
Rosso
Rosso
Beissbarth GmbH