Specialized Roubaix Comp Road Manual De Instrucciones página 1190

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 539
ATTENZIONE: Non rimuovere o disabilitare il sistema secondario di
ritenzione. Come implica il nome, la sua presenza è quella di sup-
porto di emergenza nel caso di un fissaggio della ruota mal eseguito.
Se la ruota non è bloccata correttamente, il dispositivo secondario di
ritenzione può ridurre il rischio di incorrere in una fuoriuscita della ruota
dalla forcella. La rimozione o la disabilitazione del dispositivo secondario
di ritenzione comporta l'invalidazione della garanzia.
Il dispositivo secondario di ritenzione non deve essere considerato come
sostitutivo del corretto bloccaggio della Vostra ruota. Un errato bloccaggio
della ruota può causare una oscillazione della ruota od il suo sfilamento,
evento che potrebbe causare la perdita di controllo del mezzo e la caduta,
con la conseguenza di seri danni personali o la morte.
2. Ruote con bloccaggi azionati a camma
Ci sono attualmente due tipi di meccanismi di bloccaggio azionati da una
camma: la tradizionale camma eccentrica (fig. 8a) ed un sistema con camma e
ghiera (fig. 8b). Entrambi si basano sull'azione della camma eccentrica per fis-
sare le ruote della bicicletta in posizione. La Vostra bicicletta può essere dotata di
un sistema di ritenzione a camma e ghiera sulla ruota anteriore ed un tradizion-
ale sistema a camma su quella posteriore.
a. La regolazione del tradizionale meccanismo azionato a camma (fig. 8a)
Il mozzo della ruota è fissato in posizione dalla forza esercita della camma ec-
centrica che, in posizione 'chiusa', spinge contro il fianco di un forcellino, tirando
il dado di regolazione della tensione, mediante la spina passante, contro l'altro
forcellino. La quantità di forza necessaria alla chiusura è controllata dal dado di
regolazione della tensione. Girando il dado di regolazione della tensione in senso
orario mentre si mantiene in posizione la leva di chiusura per evitarne la rotazi-
one, incrementa la forza applicata nel bloccaggio; ruotare tale dado in senso
antiorario, mentre si mantiene in posizione la leva di chiusura per impedirne la
rotazione, riduce la forza del bloccaggio. Meno della metà di un giro completo
del bullone di regolazione della forza di bloccaggio può fare la differenza tra una
forza di chiusura sicura e una forza di chiusura non sicura.
ATTENZIONE: Per fissare la ruota in tutta sicurezza occorre applicare
tutta la forza di cui l'azione della camma è capace. Se tenere il dado
di registrazione con una mano e ruotare la leva, come fosse un dado
a galletto, con l'altra mano fino a che il tutto sia completamente stretto non
si potrà azionare il meccanismo a camma per fissare con sicurezza la ruota
nei forcellini. Vedere anche il primo paragrafo ATTENZIONE in questa
Sezione.
b. Regolazione del meccanismo a camma e ghiera (fig. 8b)
Il sistema a camma e ghiera della Vostra ruota anteriore sarà stato regolato
correttamente dal Vostro rivenditore. Chiedete a lui di controllare la regolazione
ogni sei mesi. Non usate la ruota con bloccaggio a camma e ghiera su qualsiasi
bicicletta che non sia quella sulla quale il Vostro rivenditore ha effettuato la rego-
lazione.
21
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Crux proEpic comp 29

Tabla de contenido