ATTENZIONE: se le manopole o le appendici manubrio (bar ends)
sono allentate o danneggiate potrebbero determinare la perdita di
controllo e la caduta. Manopole od appendici manubrio non ben
inserite possono procurare tagli e lesioni personali gravi anche in caso di
incidenti di piccola entità.
NOTA DI SICUREZZA MOLTO IMPORTANTE:
leggere e acquisire piena conoscenza delle importanti informazioni rela-
tive alla vita utile della Vostra bicicletta e dei relativi componenti riportate
nell'Appendice B a pag. 47.
D. La prima uscita
Quando allacciate il casco e Vi accingete ad effettuare la prima uscita per acqui-
sire confidenza con la Vostra nuova bicicletta, assicurateVi di scegliere un ambiente
protetto, lontano dal traffico, da altri ciclisti, ostacoli o pericoli. Prendete dimestichez-
za con i comandi, le caratteristiche e le prestazioni della Vostra nuova bicicletta.
Imparate a conoscere il comportamento della bicicletta in frenata (vedere la
Sezione 4.C). Verificate i freni a bassa velocità, spostando il peso verso la parte
posteriore ed azionando progressivamente i freni, iniziando da quello posteriore.
L'improvviso od eccessivo azionamento del freno anteriore può determinare un
ribaltamento, con la proiezione del ciclista al di là della curva manubrio. Azionare i
freni con troppa energia o troppo repentinamente può portare al blocco della ruota,
situazione che può causare la perdita di controllo della bicicletta e la caduta. Lo
slittamento è un esempio di ciò che può accadere quando una ruota si blocca.
Se la Vostra bicicletta è dotata di pedali con puntapiedi e cinghietti o di tipo ad
"aggancio automatico" ("clipless"), esercitateVi ad inserire e disinserire i piedi nei
pedali. Vedere il paragrafo B.4 sopra e la Sezione 4.E.4.
Se la Vostra bicicletta è dotata di sospensioni, verificatene il comportamento
rispetto all'azione dei freni ed ai trasferimenti di carico dovuti al Vostro peso.
Vedere il precedente paragrafo B.6 e la Sezione 4.F.
EsercitateVi a variare i rapporti (vedere la Sezione 4.D). Ricordate di non muo-
vere mai i comandi cambio mentre si pedala all'indietro, né pedalare all'indietro
immediatamente dopo avere azionato il comando cambio, in quanto tali azioni
potrebbero determinare la caduta della catena e causare graVi danni alla bici-
cletta.
Controllate la maneggevolezza e la risposta della bicicletta e verificatene il
comfort.
Se avete delle domande o ritenete vi siano delle anomalie, prima di utilizzare
nuovamente la bicicletta rivolgeteVi al Vostro rivenditore.
2. Sicurezza
A. Informazioni essenziali
ATTENZIONE: la zona od il percorso da Voi scelto potrebbe richiedere
l'adozione di specifici dispositivi di sicurezza. E' Vostra responsabil-
ità prendere conoscenza delle leggi esistenti nell'area frequentata ed
6