Specialized Roubaix Comp Road Manual De Instrucciones página 1183

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 539
determinata dall'intervallo di regolazione in altezza consentita alla sella. Dovete
essere in grado di regolare la posizione della sella come descritto nel paragrafo
B senza superare i limiti imposti dal tubo verticale e dal riferimento di "inserimen-
to minimo" o "estensione massima" riportato sul reggisella.
B. Posizione della sella
La corretta regolazione della sella
è un fattore importante per ottimizzare
le prestazioni ed il comfort della Vostra
bicicletta. Se la posizione della sella non è
comoda, rivolgeteVi al Vostro rivenditore.
E' possibile regolare la sella secondo tre
parametri:
1. regolazione in senso verticale. Per
verificare che l'altezza della sella sia cor-
retta (fig. 3):
• sedersi sulla sella;
• posizionare il tallone sul pedale;
• ruotare la pedivella fino a quando il
pedale ed il tallone raggiungono la posizione più bassa ed il braccio della pediv-
ella risulta allineato con il tubo verticale.
Se la gamba non si estende completamente, l'altezza della sella deve essere
regolata. Se le anche devono oscillare affinché il tallone resti appoggiato al ped-
ale, la sella è troppo alta. Se con il tallone poggiato sul pedale la Vostra gamba
rimane piegata all'altezza del ginocchio, la sella è troppo bassa.
Chiedete al Vostro rivenditore di regolare la sella nella posizione di utilizzo
ottimale e fateVi spiegare come eseguire da soli tale operazione. Se decidete di
regolare l'altezza della sella personalmente:
allentate il collarino reggisella
sollevate o abbassate il reggisella inserito nel relativo tubo verticale
assicurateVi che la sella sia allineata in senso longitudinale
stringete nuovamente il collarino di fissaggio alla coppia di serraggio rac-
comandata (Appendice D o istruzioni del produttore).
Una volta regolata l'altezza della sella, assicurateVi che il reggisella non si
estenda dal telaio oltre il riferimento di "inserimento minimo" od "estensione mas-
sima" (fig. 4).
NOTA: alcune biciclette sono dotate di un foro di
controllo nel tubo reggisella, il cui scopo è di aiutare a
verificare se il reggisella è inserito nel tubo verticale
per una tratta sufficiente da garantire sicurezza. Se la
Vostra bicicletta è dotata del suddetto foro di con-
trollo, utilizzate questo invece del riferimento di
"inserimento minimo" od "estensione massima",
verificando che il reggisella sia inserito nel tubo
verticale per una tratta sufficiente, così da risultare
Visibile attraverso il foro di controllo.
14
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Crux proEpic comp 29

Tabla de contenido