Misure Precauzionali; Descrizione Del Prodotto - Fahl SILVERVENT Instrucciones De Uso

Ocultar thumbs Ver también para SILVERVENT:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 33
vi. Misure precauzionali
la misura corretta della cannula deve essere selezionata da parte del medico curante o dei consulenti specializzati in dispositivi medici.
l'adattatore combinato delle varianti di cannule tracheali Fahl
di 22 mm in modo da escludere un distacco accidentale dell'accessorio o un danneggiamento della cannula.
Per garantire una terapia senza interruzioni, si raccomanda vivamente di disporre sempre di almeno due cannule di ricambio.
non effettuare modifiche, riparazioni o manomissioni sulla cannula tracheale o sugli accessori compatibili. in caso di danneggiamenti, i
prodotti devono essere smaltiti immediatamente a regola d'arte.
AttenZiOne
IT
Ai sensi della legge federale statunitense questo prodotto può essere venduto esclusivamente dietro ricetta medica (solo per gli USA).
vii. Descrizione del prodotto
Queste cannule tracheali sono realizzate con argento sterling.
i materiali utilizzati sono privi di lattice.
le cannule tracheali Fahl
Queste cannule tracheali hanno una durata stimata massima di 3 anni in caso di utilizzo e manutenzione conformi e, soprattutto, di rispet-
to delle avvertenze per l'uso, la pulizia, la disinfezione e la cura indicate nelle istruzioni per l'uso. Ciò premesso, le cannule tracheali devo-
no essere ricondizionate a regola d'arte ogni 6 mesi. il mancato rispetto degli intervalli di ricondizionamento prescritti fa decadere qual-
siasi ricorso in garanzia.
la tabella con le corrispondenti misure è riportata in appendice.
Caratteristica distintiva delle cannule tracheali Fahl
l'estremità della cannula è arrotondata per prevenire irritazioni a carico della mucosa tracheale.
Due fori laterali consentono l'inserimento di una fascia di fissaggio della cannula.
Per evitare punti di pressione o la formazione di tessuto di granulazione in trachea è consigliabile alternare l'utilizzo di cannule di diversa
lunghezza affinché l'estremità della cannula non prema sempre sullo stesso punto della trachea, causando in tal modo possibili irritazio-
ni. Consultare assolutamente il proprio medico curante sulla corretta procedura da seguire.
AvvertenZA relAtivA AllA trM
le cannule tracheali in argento sterling non devono essere mai lasciate in sede durante un'esposizione a radiazioni (radioterapia, radio-
grafie), in quanto possono derivarne gravi danni cutanei!
1. Placca della cannula
Caratteristica distintiva delle cannule tracheali Fahl
Sulla placca della cannula sono riportati i dati di misura.
la placca delle cannule tracheali presenta due fori laterali per inserire una fascia di fissaggio della cannula.
tutte le cannule tracheali Fahl
te appunto di fissare al collo la cannula tracheale.
leggere attentamente le istruzioni per l'uso della fascia di fissaggio della cannula quando la si applica o la si stacca dalla cannula tra-
cheale.
Occorre accertarsi che le cannule tracheali Fahl
ga modificata dal fissaggio della fascia.
2. Connettore/Adattatore
il connettore/adattatore serve per applicare eventuali accessori per cannula che siano compatibili.
la possibilità di utilizzo nel caso specifico dipende dal quadro clinico, vale a dire dalle condizioni del paziente laringectomizzato o tracheo-
tomizzato.
Di norma, il connettore/adattatore è fissato saldamente alla controcannula. Si tratta di un attacco universale (connettore di 15 mm) che
consente l'applicazione di cosiddetti nasi artificiali (filtri per lo scambio di calore-umidità).
l'adattatore combinato di 22 mm permette anche di fissare sistemi di filtri e valvole compatibili con attacco di 22 mm, ad esempio la val-
vola di fonazione Humidophone
ne Combiphon
(art. n° 27131), la cassetta filtrante con HMe laryvox
®
3. tubo della cannula
il tubo della cannula è immediatamente adiacente alla placca della cannula e convoglia il flusso d'aria in trachea.
4. Controcannula
in base alle specifiche, le controcannule possono essere provviste di un attacco standard, fissato saldamente a determinati adattatori/con-
nettori, oppure possono essere collegate ad accessori mobili, ad es. valvole di fonazione.
la controcannula si estrae facilmente dalla cannula, consentendo, in caso di necessità (ad es. insufficienza respiratoria), una rapido
aumento dell'apporto d'aria.
nelle cannule in argento, la controcannula è fissata alla cannula mediante una leva. Per estrarre la controcannula occorre ruotare late-
ralmente questa leva.
la controcannula non deve mai essere utilizzata senza cannula, ma va sempre fissata a quest'ultima.
sono disponibili in diverse misure e lunghezze.
®
è la placca di forma anatomica.
®
è la placca di forma speciale, che riproduce l'anatomia della faringe.
®
con fori includono in dotazione anche una fascia di fissaggio della cannula monouso. tale fascia permet-
®
siano posizionate nel tracheostoma senza tensioni e che la relativa posizione non ven-
®
con funzione filtrante (art. n° 46480), il naso artificiale Humidotwin
®
può essere utilizzato esclusivamente per collegare accessori con attacco
®
(art. n° 49800).
®
28
(art. n° 46460), la valvola di fonazio-
®
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido