Fahl SILVERVENT Instrucciones De Uso página 27

Ocultar thumbs Ver también para SILVERVENT:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 33
Silvervent
®
i. Premessa
le presenti istruzioni riguardano le cannule tracheali Fahl
. le presenti istruzioni per l'uso si propongono di informare il medico, il perso-
®
nale paramedico e il paziente/utilizzatore sull'utilizzo conforme e sicuro delle cannule tracheali Fahl
.
®
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta leggere attentamente le istruzioni per l'uso!
Conservare le istruzioni per l'uso in un luogo facilmente accessibile per poterle consultare in futuro.
IT
Conservare la confezione per tutta la durata di utilizzo della cannula tracheale, perché contiene informazioni importanti sul prodotto!
le cannule tracheali Fahl
sono dispositivi medici approvati ai sensi delle disposizioni della legge tedesca sui dispositivi medici (MPG) e
®
soddisfano, fra l'altro, i "requisiti essenziali" ai sensi dell'Allegato i della Direttiva 93/42 Cee.
ii. Uso previsto
le cannule tracheali Fahl
servono per stabilizzare un tracheostoma in seguito a laringectomia o tracheotomia.
®
la cannula tracheale ha la funzione di tenere aperto il tracheostoma.
in caso di primo utilizzo, è necessario che la selezione, la manipolazione e l'inserimento dei prodotti avvengano a cura di un medico adde-
strato o di personale specializzato qualificato.
l'utilizzatore deve essere istruito dal personale specializzato sul sicuro utilizzo e sulla corretta applicazione delle cannule tracheali Fahl
.
®
le cannule di lunghezza extra possono essere indicate soprattutto nei casi di stenosi tracheale molto profonda.
le cannule tracheali Fahl
nella variante linGO sono studiate esclusivamente per pazienti tracheotomizzati con conservazione della larin-
®
ge oppure per pazienti laringectomizzati con valvola shunt (portatori di protesi vocale).
iii. Avvertenze
i pazienti devono essere istruiti dal personale medico specializzato sul sicuro utilizzo e sulla corretta applicazione delle cannule trachea-
li Fahl
.
®
evitare assolutamente che le cannule tracheali Fahl
vengano occluse, ad es. da secrezioni e sporco. Pericolo di soffocamento!
®
il muco presente nella trachea può essere aspirato attraverso la cannula tracheale utilizzando un catetere per aspirazione tracheale.
le cannule tracheali danneggiate non devono essere utilizzate e vanno smaltite immediatamente. l'impiego di una cannula difettosa può
provocare danni alle vie respiratorie.
Durante l'inserimento e l'estrazione delle cannule tracheali possono verificarsi irritazioni, tosse o lievi sanguinamenti. in caso di sangui-
namenti persistenti consultare immediatamente il medico!
le cannule tracheali sono prodotti monopaziente, quindi utilizzabili esclusivamente su un solo paziente.
non è ammesso alcun riutilizzo su altri pazienti, tanto meno il ricondizionamento in vista di un riutilizzo su altri pazienti.
le cannule tracheali non devono essere utilizzate durante trattamenti laser (laserterapia) o terapie con apparecchi elettrochirurgici. in
caso di esposizione della cannula a raggi laser non sono da escludersi possibili danneggiamenti.
in presenza di miscugli ricchi di ossigeno, la cannula potrebbe prendere fuoco, provocando potenziali lesioni per effetto della formazione
di calore e dell'emissione di prodotti di combustione e scomposizione tossici.
AttenZiOne
le cannule tracheali con funzione fonatoria sono consigliate esclusivamente per i pazienti tracheotomizzati che presentano secrezioni
nella norma e tessuto mucoso senza caratteristiche degne di nota.
AttenZiOne
in presenza di intense secrezioni e tendenza alla formazione di tessuto di granulazione, durante una radioterapia o in caso di intensa
ostruzione è consigliabile l'impiego di una cannula fenestrata solo sotto un regolare controllo medico e rispettando intervalli di sostituzio-
ne più brevi (di norma settimanali), poiché la fenestrazione nel tubo esterno può provocare la formazione di tessuto di granulazione.
iv. Complicanze
l'impiego di questo prodotto può comportare le seguenti complicanze:
l'eventuale contaminazione dello stoma può rendere necessaria la rimozione della cannula; la presenza di contaminazione può causare
anche infezioni tali da richiedere l'impiego di antibiotici.
l'aspirazione accidentale di una cannula non inserita correttamente richiede la rimozione del dispositivo da parte di un medico. Qualora
la cannula sia ostruita da secrezioni, occorre rimuoverla e pulirla.
v. Controindicazioni
non utilizzare il prodotto se il paziente è allergico al materiale utilizzato.
AttenZiOne
in caso di ventilazione meccanica non utilizzare assolutamente varianti di cannule senza manicotto a bassa pressione!
AttenZiOne
Durante la ventilazione utilizzare varianti di cannule fenestrate esclusivamente dietro consultazione del medico curante.
AttenZiOne
le cannule tracheali con valvola di fonazione non devono mai essere utilizzate da pazienti laringectomizzati (ossia senza laringe), poiché
tali pazienti rischiano gravi complicanze, addirittura il soffocamento!
27
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido