7.5
Parametri
In questa vista è possibile impostare i parametri del sistema.
a
b
c
d
e
f
g
h
Fig. 4
La finestra è suddivisa nei seguenti campi:
Descrizione
a
Hospital
b
Language
c
Time Zone
d
Layout +
Personalization
e
Layout Appearance Selezione del colore dello sfondo (nero o
f
Sound
g
Data Privacy
h
Info
7.6
Backup dati/Bonifica dati
Tutti i risultati della navigazione generati dall'applicazione OrthoPilot
vengono memorizzati in formato file.
Per la gestione della documentazione, il Panel PC OrthoPilot
interfacce USB. Le interfacce USB 24 sono ubicate di lato sul Panel PC
®
OrthoPilot
4 dietro una copertura.
Nota
Si possono utilizzare soltanto apparecchi USB 2.0 e USB 3.0.
►
Inserire il supporto di memorizzazione USB in una delle due interfacce
USB laterali 24.
Descrizione
Inserimento dei dati dell'ospedale.
Selezione della lingua (inglese, tedesco,
spagnolo).
Impostazione del fuso orario e dell'ora
legale/ora solare.
Modalità Edit: le modifiche alle dimen-
sioni della piastrella e al nome della pia-
strella possono essere effettuate
nell'HomeScreen, vedere Capitolo 7.3.
Avvertenza: nella modalità Edit non è pos-
sibile avviare le applicazioni/procedure
applicative.
Modalità User: modalità standard; non è
possibile attuare modifiche.
bianco).
Gestione delle impostazioni audio:
■
Audio on/off
■
Riproduzione audio
Indicazioni sulla protezione dei dati di
Aesculap
Visualizzazione dei brevetti e delle licenze
®
►
Selezionare il simbolo di backup.
Appare una finestra di selezione.
Fig. 5
Nella finestra di selezione è possibile selezionare le seguenti funzioni:
■
Esportazione dei dati sul supporto di memorizzazione USB.
■
Cancellazione dei dati.
►
Selezionare la funzione per esportare o cancellare i report.
Con "Export new Reports" vengono esportati quei report che finora non
erano stati esportati.
►
Rimuovere il supporto di memorizzazione USB.
7.7
Indicatore di stato
In questo campo vengono visualizzati l'ora, la data nonché lo stato
dell'audio (on/off). Nella vista "Parametri" è possibile configurare questi
parametri, vedere Capitolo 7.5.
8.
Procedura di preparazione
8.1
Avvertenze generali di sicurezza
Nota
Osservare la legislazione nazionale, le norme e linee guida nazionali e inter-
nazionali nonché le norme igieniche interne vigenti in materia di prepara-
zione sterile.
Nota
Per i pazienti con morbo di Creutzfeldt-Jakob (CJ), sospetto CJ o possibili
varianti del medesimo rispettare le normative nazionali vigenti in relazione
alla preparazione sterile dei prodotti.
8.2
Prodotti riutilizzabili
La vita utile del prodotto è limitata dai seguenti fattori: danni, normale
usura, tipo di applicazione, durata dell'applicazione, manipolazione, con-
®
servazione e trasporto del prodotto.
Un accurato controllo visivo e funzionale prima del successivo utilizzo è il
4 è dotato di
modo migliore per riconoscere un prodotto non più funzionale.
8.3
Preparazione prima della pulizia
►
Effettuare la messa fuori servizio dell'apparecchio immediatamente
dopo l'uso.
►
Rimuovere completamente i residui operatori visibili con un telo umido
per pulizia non sfilacciato.
it
75