rulmeca 80LS Manual De Instalación Y Mantenimiento página 35

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 50
t) Tenute a labirinto re-ingrassabili:
Tutti i mototamburi sono ermeticamente sigillati. Le tenute dell'olio standard sono progettate per contenere l'olio
all'interno del mototamburo durante le condizioni operative normali. Sono capaci di sopportare un aumento di
pressione interna nel momento in cui la temperatura del motore aumenta.
Sono disponibili tenute labirinto re-ingrassabili opzionali per proteggere le tenute d'olio da condizioni operative ed
ambientali particolarmente severe. Ogni tenuta labirinto fornisce una protezione per prevenire l'ingresso di polvere
ed acqua attraverso le tenute ermetiche.
In condizioni operative abrasive le tenute a labirinto dovrebbero essere periodicamente reingrassate
abbondantemente per reintegrare la lubrificazione ed eliminare polvere e sporco entrati nei labirinti.
In condizioni umide e sporche, dove è abitudine lavare l'impianto con spray detergente ad alta pressione, le tenute
labirinto dovrebbero essere riempite di grasso dopo ogni lavaggio. I lavaggi ad alta pressione (con eventuali
detergenti) rimuovono il grasso dalle tenute a labirinto, togliendo così un' importante protezione contro l'ingresso di
sporco ed acqua.
Durante l'ingrassaggio assicurarsi sempre che il grasso inizi a fuoriuscire dai labirinti.
Se in alcuni casi la frequenza di ingrassaggio è molto elevata si consiglia di utilizzare un sistema automatico
di ingrassaggio periodico.
Se non fosse eseguita la necessaria manutenzione con i dovuti ingrassaggi si potrebbe ridurre la durata del
mototamburo ed annullare la garanzia.
u) Diametro del mototamburo:
Il tipo e dimensione del nastro trasportatore determina il minimo diametro ammesso del mototamburo. Se si
impiega un diametro di mototamburo inferiore a quello indicato per il nastro si può causare precoce usura del
nastro, possibile danneggiamento delle tele ed una diminuzione della sua durata, oltre all'usura precoce del
rivestimento del mototamburo. Contattate il fornitore del nastro, prima di determinare il diametro del mototamburo
da richiedere.
v) Morsettiera:
Per facilitare l'istallazione elettrica, i mototamburi Rulmeca sono disponibili con morsettiera o con opzione
cavo. I mototamburi con cavo sono disponibili fino ad una potenza max di 4 kW.
Sono usati due principali tipi di morsettiera:
1. una morsettiera compatta con morsetti a molla "WAGO" usata per mototamburi con potenza fino a 4.0 kW
2. una morsettiera più grande con morsetti tradizionali a bullone in ottone filettato.
Prima di aprire la morsettiera togliere l'alimentazione al mototamburo ed ai circuiti di controllo.
Ogni morsettiera ha uno o più ingressi con stringicavo ed un coperchio. Questo può essere tolto per
collegare i cavi di alimentazione e per eventuali controlli. Dopo il collegamento elettrico il coperchio deve
essere riposizionato serrando bene le viti per evitare eventuali fuoriuscite di olio.
La morsettiera non deve mai essere smontata o rimossa dal finale d'asse per riorientare la collocazione delle
entrate cavo.
Le modifiche alla morsettiera dovrebbero essere eseguite da un centro autorizzato Rulmeca o dopo
aver ottenuto un permesso e istruzioni scritte da Rulmeca.
Uno schema di collegamento è posto all'interno della morsettiera, sulla parte interna del coperchio.
Smontare e rimontare la morsettiera potrebbe causare corti circuiti nei cavi e collegamenti interni,
impostati e verificati in fabbrica, ed annullare la garanzia.
w) Motore alimentato con convertitore di frequenza (Inverter):
E' fondamentale che ogni motore a frequenza variabile sia regolato entro il range di frequenze
permesso. Per i mototamburi Rulmeca il range di frequenze permesso è da 15 Hz a 65 Hz. Entro
questo range non vi è perdita di coppia superiore al 5% ed in queste condizioni il mototamburo può
essere considerato una motorizzazione a "coppia costante".
Facendo funzionare il motore al di fuori del range ammesso, la perdita di coppia diventa
significativa, la corrente del motore potrebbe aumentare oltre i limiti ammessi ed il
raffreddamento diventare insufficiente. In caso di danni dovuti a questo, la garanzia sarebbe
annullata.
Con l'utilizzo di Inverter, se la linea di alimentazione tra Inverter e mototamburo è troppo lunga,
potrebbero crearsi frequenze di risonanza e conseguenti picchi di sovratensione. Questi possono
essere eliminati in due modi, o limitando la distanza tra l'Inverter ed il motore (alcuni produttori di
Inverter suggeriscono cavi non superiori a 10 m) o semplicemente installando un filtro sull'uscita
dell'Inverter (normalmente disponibile presso i produttori).
Per evitare interferenze radio il cavo dal motore all'Inverter è richiesto sia schermato e collegato
opportunamente a terra in base alla Direttiva Europea sulla:
"Compatibilità Elettromagnetica"
(EMC-2004/108/EC)
– 33 –
IT
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

1000hd

Tabla de contenido