ATTENZIONE: Leggete e seguite tutte le istruzioni di sicurezza !
Questo manuale contiene sezioni importanti relative alla sicurezza, all'utilizzo,
alla Manutenzione, alle parti di ricambio ed altre informazioni tecniche.
Allegate sempre questo manuale alla spedizione del mototamburo.
SALVATE QUESTO MANUALE PER UNA FUTURA CONSULTAZIONE.
Manuale Tecnico per l'Installazione e la Manutenzione
Indice
Installazione e Manutenzione
a) Trasporto e movimentazione
b) Orientamento dei mototamburi nell'installazione
c) Supporti di fissaggio
d) Collegamento elettrico
e) Protezione contro le sovracorrenti
f) Protezione termica
g) Tensione del nastro
h) Regolazione del nastro
i) Avviamento
j) Rivestimenti
k) Limitazioni per la gommatura
l) Velocità reale del nastro rispetto a quella nominale
m) Temperatura ambiente
n) Verniciatura
o) Forza tangenziale
p) Antiritorno meccanico
q) Freno elettromagnetico
r) Convogliatori reversibili
s) Olio e manutenzione delle tenute
t) Tenute a labirinto reingrassabili
u) Diametro del tamburo
v) Morsettiera
w) Mototamburo con variatore di frequenza
x) Condensatori per motori monofase
y) Manutenzione
z) Post - vendita
aa) Schemi di collegamento
bb) Mototamburi senza nastro, nastro stretto o nastro modulare
cc) Stoccaggio dei mototamburi
dd) Mototamburi in esecuzione antideflagrante (ATEX 95)
ee) Garanzia
ff) Contenuti di olio
gg) Tensioni del nastro max. ammissibili
Leggete questo manuale prima dell'installazione e del funzionamento del mototamburo. Una mancanza di
comprensione delle regole di installazione e di funzionamento del Mototamburo potrebbe causare ferite o persino
la morte. Qualsiasi modifica attuata o utilizzo improprio del mototamburo potrebbe portare a condizioni pericolose
che possono causare la morte o serie lesioni. Le avvertenze che possono diminuire la garanzia o creare condizioni
di pericolo sono segnalate con il simbolo di sicurezza:
Il mototamburo non deve essere avviato fino a quando la macchina su cui e installato non e dichiarata in
conformità con le regole della Direttiva 2006/42/EC e modifiche.
Inoltre per il test di controllo gli assi del motore devono essere fissati al telaio in modo corretto prima del
collegamento alla presa di corrente e prima dell'accensione. Il mantello deve essere protetto contro contatti
accidentali dovuti alla rotazione.
INFORMAZIONE IMPORTANTE!
Dopo aver tolto l'imballo, ispezionate con attenzione il
mototamburo per verificare eventuali danni che possano
essere stati causati durante il trasporto. Controllate che tutti
gli accessori siano stati inclusi insieme al prodotto. Se avete
domande relative alla sicurezza o a parti danneggiate o
mancanti, contattate la società locale RULMECA di cui
trovate l'indirizzo alla fine del manuale.
E' responsabilità del contraente, installatore, proprietario ed
utilizzatore istallare, fare manutenzione e far funzionare il
convogliatore, i componenti dello stesso, le parti assemblate
in modo tale che siano conformi a:
Atto per la Sicurezza e Salute degli operatori Williams-Steiger e
qualunque altra norma o legge locale e statale e tutti gli
standard nazionali ed internazionali come:
o Codice di Sicurezza ANSI – B20.1 e standards
dell'associazione dei produttori di convogliatori associati
(CEMA)
o Serie di etichettature per le avvertenze ANSI – Z535
o Etichette per la sicurezza del prodotto ISO 3864-2
Quando un componente preesistente viene sostituito, aggiornato o
cambiato, è nell'interesse stesso del cliente aggiornare il prodotto
agli standard più attuali. In caso di domande vi preghiamo di
contattare RULMECA.
AVVERTENZA:
Fate riferimento alla pagina 171 per le didascalie sui simboli di
sicurezza utilizzati in questo manuale!
Non installate mototamburi standard in zone
con concentrazioni potenzialmente esplosive di
vapori, gas, nebbia e polvere.
– 25 –
IT