Immergerlo in olio motore pulito e sfregarlo
prima di rimontarlo. Spremere l'olio in
eccesso in un panno asciutto e pulito.
Nota:
Se una parte qualsiasi del filtro è
danneggiata o non può essere pulita,
sostituirlo con uno nuovo.
4. In caso di filtro doppio, inserire un prefiltro
sull'inserto di carta.
5. Reinstallare il filtro.
Nota:
Non utilizzare aria compressa o
solventi per pulire il filtro. É possibile che
causino danni.
ISPEZIONE DELLA CANDELA
(vedasi fig. 8.2)
Rimuovere il pressacavo dalla candela e
smontarlo. Pulire gli elettrodi dai depositi
carboniosi con un raschietto o una spazzola
metallica.
Controllare che la candela non sia usurata o
danneggiata, che l'isolamento della candela non
sia rovinato, ecc. Se necessario, sostituire la
candela con una nuova.
Controllare e, se necessario, regolare la
distanza tra gli elettrodi delle candele. Lo spazio
deve essere di 0,7-0,8 mm. Per modificare la
distanza, piegare solo l'elettrodo laterale.
Riavvitare la candela a mano. Quindi serrare con
una chiave per comprimere la rondella. Quando
si reinstalla la candela originale, serrarla di un
ulteriore 1/8 - 1/4 di giro dopo l'inserimento.
Quando si installa una nuova candela, serrarla di
un ulteriore 1/2 giro dopo l'inserimento.
Rimettere il pressacavo sulla candela.
Candela consigliata: Torch F7RTC o
equivalente.
ATTENZIONE: L'uso di una candela sbagliata
può causare danni al motore.
DRENAGGIO DELL'OLIO
(vedasi fig. 8.3)
AVVERTENZA
Quando si drena l'olio attraverso il
drenaggio, il serbatoio del carburante
deve essere vuoto, altrimenti il
carburante potrebbe fuoriuscire con il
rischio di incendi o esplosioni.
Drenare l'olio motore quando il motore è caldo.
L'olio caldo è drenato più rapidamente e in
maniera più completa, comprese le impurità.
1. Svitare l'astina di livello dell'olio (G).
2. Preparare un contenitore adatto per l'olio.
IT
3. Svitare il tappo inferiore (M) e far drenare
l'olio nel contenitore.
Nota:
Per scaricare l'olio si può utilizzare un
estrattore, che consente di scaricare l'olio
dal motore senza dover inclinare il motore e
rimuovere il carburante o rimuovere il tappo
inferiore. Verificare con il proprio
concessionario.
4. Avvitare il tappo con la guarnizione nel foro
e serrarlo con una chiave.
5. Mettere il motore in posizione orizzontale e
riempirlo fino al segno superiore dell'astina
di livello con l'olio raccomandato (vedasi
sopra).
ATTENZIONE: L'olio usato è un rifiuto
pericoloso e deve essere smaltito in conformità
alle normative vigenti. Non smaltirlo con i rifiuti
domestici. Per informazioni sulle possibilità di
smaltimento sicuro, rivolgersi alle autorità locali
o al rivenditore.
CONTROLLO DELLA MARMITTA
AVVERTENZA
I motori generano calore durante il
funzionamento. Le parti del motore, in
particolare la marmitta, si surriscaldano
notevolmente.
Il contatto con le parti calde può causare
gravi ustioni.
Anche lo sporco infiammabile, le foglie,
l'erba, ecc. possono prendere fuoco.
−
Lasciare raffreddare la marmitta, il
cilindro, ecc. prima di toccarli.
−
Rimuovere lo sporco accumulato
intorno alla marmitta e al cilindro.
COLLEGAMENTO DI UNA BATTERIA
(OPZIONALE)
(vedasi fig. 8.4)
ATTENZIONE: Fare attenzione a non collegare
una batteria con polarità invertita, così da evitare
un cortocircuito del sistema di carica.
Nota:
Utilizzare una batteria da 12 V con
una capacità di almeno 18 Ah.
1. Collegare il cavo positivo (+) al terminale di
avviamento (1).
2. Collegare il cavo negativo (-) al bullone di
montaggio del motore o a un'altra posizione
adatta sul motore.
3. Collegare il cavo positivo (+) al terminale
positivo (+) della batteria.
4. Collegare il cavo negativo (-) al terminale
negativo (-) della batteria.
71