Console del sistema HeartLight X3
Figura 8-2: immagine fluoroscopica della punta del catetere piegata
Avvertenza: non esercitare una forza eccessiva durante l'avanzamento o la
rimozione del catetere a palloncino. Fare attenzione durante il posizionamento
del dispositivo per evitare danni o tamponamenti cardiaci.
Avvertenza: fare avanzare il catetere a palloncino sotto guida fluoroscopica per
osservarne la punta distale. Non fare avanzare il catetere a palloncino se la punta
è piegata.
4. Per il gonfiaggio iniziale in corrispondenza dell'ostio di una vena, selezionare (se non è già
selezionato) "Run Pump" (Avvio pompa) per avviare la circolazione del liquido nel palloncino.
Utilizzando il lato "+" dell'interruttore a bilanciere sul controllo a distanza del palloncino, gonfiare
il palloncino in modo che l'estremità distale del medesimo si trovi appena all'interno dell'ostio della
vena polmonare.
Avvertenza: non gonfiare il palloncino nel lume della vena polmonare. Durante
il gonfiaggio osservare l'immagine endoscopica. Qualora si notasse un contatto
circonferenziale con il tessuto prima del gonfiaggio completo, ritrarre leggermente
il palloncino per evitare di gonfiarlo all'interno della vena.
Attenzione: non tentare di gonfiare il palloncino mentre si trova all'interno della guaina.
5. Fare avanzare il palloncino gonfiato fino ad occludere la vena polmonare. Il contatto potrà essere
ottimizzato aggiustando la posizione del catetere a palloncino o agendo sui comandi di regolazione
delle dimensioni del palloncino. Usare l'immagine endoscopica per stabilire quando il contatto è
ottimale. Tra gli elementi che assicurano dimensioni ottimali del palloncino vi sono una superficie
del palloncino libera da grinze e la visibilità del simbolo prossimale bianco del palloncino nella vista
endoscopica. Se il palloncino è stato gonfiato e il simbolo prossimale bianco del palloncino non è
presente nel campo visivo dell'endoscopio, si consiglia la conferma visiva sotto guida fluoroscopica.
Non esercitare una forza eccessiva durante l'avanzamento o il posizionamento del catetere a
palloncino.
© CardioFocus
06-4955 - IT
Pagina 79 di 146
Manuale d'uso e manutenzione
ECN-4577
Rev D