Istruzioni per l'uso X-zone Com - Configurazione dell'X-zone com
5.4.1 Modulo "
Dispositivo
Nel modulo "
Fig. 5.11: Informazioni generali sul dispositivo come per es. l'ora corrente e le coordinate GPS.
Data/ora: L'ora indicata è composta dall'
rio, ad es. nell'Europa centrale:
1. Ora legale:
2. Ora solare:
Facendo clic sul pulsante [PC date/time] (Data/ora del PC) la data e l'ora correnti del PC vengono
scritte nel dispositivo. Ciò avviene prendendo in considerazione il fuso orario scelto (UTC+1 nell'Euro-
pa centrale). Prima però accertarsi che l'orologio del PC sia impostato correttamente.
Info: Nel campo Info sono visualizzati il numero di versione del firmware, il numero di identificazione e
lo stato di carica dell'X-zone Com in Volt.
Location: Nel campo "Location" (Posizione) si vedono i dati della posizione rilevati, la quantità dei
satelliti GPS usati e quando è stata rilevata questa posizione. Nel campo "Interval" (Intervallo) si
stabilisce in quali intervalli di tempo deve essere effettuato un nuovo rilevamento della posizione GPS,
ad es. ogni ora (Fig. 5.11). Un intervallo GPS breve riduce il tempo di carica della batteria.
Cliccando sul simbolo della carta geografica, verrà visualizzata, con le coordinate presenti, la posizio-
ne del dispositivo in Google Maps. Per poterlo fare è necessario che sia installato un browser e sia di-
sponibile una connessione Internet.
Dispositivo
"
" possono essere visti e inseriti tutti i valori generalo del dispositivo.
"Universal Time Coordinated
UTC+1
UTC+2
AVVERTIMENTO
Appena ricevuto un segnale GPS, viene utilizzato l'orario del
GPS. Con l'orologio non impostato, la memorizzazione del
tempo nel record decorre dall'attivazione dell'X-zone Com,
finché non si riceve l'orario GPS.
Fig. 5.12: Intervallo in cui viene rilevata la posizione
[UTC]" e dal fuso ora-
33