4� Quando si utilizzano accessori endoterapici sotto tensione, le correnti di dispersione
del paziente possono essere additive� Non utilizzare accessori endoterapici sotto
tensione che non siano classificati come parti applicate di "tipo CF" o "tipo BF" secondo
la norma IEC 60601-1, in quanto ciò potrebbe portare a una corrente di dispersione del
paziente troppo elevata�
5� Non eseguire procedure chirurgiche con accessori endoterapici ad alta frequenza (HF)
in presenza di gas infiammabili o esplosivi nel tratto gastrointestinale poiché si
potrebbero causare lesioni al paziente�
6� Osservare sempre l'immagine endoscopica dal vivo durante inserimento, estrazione e
utilizzo dell'endoscopio� La mancata osservanza di queste indicazioni può causare
lesioni, sanguinamento e/o perforazione del paziente�
7� Assicurarsi che l'insufflatore non sia collegato all'ingresso dell'acqua ausiliario poiché
può causare un'insufflazione eccessiva che può causare dolore, emorragia,
perforazione e/o embolia gassosa del paziente�
8� La punta distale dell'endoscopio può surriscaldarsi a causa del riscaldamento dei LED�
Evitare il contatto prolungato tra l'estremità distale dell'endoscopio e la mucosa poiché
potrebbe danneggiarla�
9� Non inserire o estrarre l'endoscopio se un accessorio endoterapico sporge dall'estremità
distale del canale di lavoro poiché si potrebbero causare lesioni al paziente�
10� Se la valvola per biopsia viene lasciata aperta e/o è danneggiata, l'efficacia della
funzione di aspirazione dell'endoscopio può ridursi e può perdere o spruzzare detriti o
liquidi del paziente, con conseguente rischio di infezione� Una volta aperta la valvola,
coprirla con un pezzo di garza sterile per evitare perdite�
11� Utilizzare sempre della garza per tirare l'accessorio endoterapico attraverso la valvola
per biopsia poiché i detriti o i fluidi del paziente potrebbero fuoriuscire o schizzare,
con conseguente rischio di infezione�
12� Durante la procedura indossare sempre dispositivi di protezione individuale (DPI) per
evitare il contatto con materiali potenzialmente infettivi� In caso contrario potrebbero
verificarsi contaminazioni che potrebbero provocare infezioni�
13� L'uso di strumenti endoterapici ad alta frequenza con l'endoscopio può disturbare
l'immagine sull'unità display e causare lesioni al paziente� Per ridurre i disturbi, provare
impostazioni alternative sul generatore ad alta frequenza con una tensione di picco inferiore�
14� Le apparecchiature di comunicazione portatili in radiofrequenza (RF) (incluse le
periferiche come i cavi per antenna e le antenne esterne) devono essere utilizzate a una
distanza non inferiore a 30 cm (12") da qualsiasi componente dell'endoscopio e dall'unità
display, inclusi i cavi indicati dal produttore� Le prestazioni di questa apparecchiatura
potrebbero altrimenti risultare compromesse e causare lesioni al paziente�
AVVISI
1� Utilizzare l'endoscopio esclusivamente con apparecchiature elettromedicali conformi
alla norma IEC 60601 e a eventuali standard collaterali e/o particolari applicabili� In caso
contrario, potrebbero verificarsi danni all'apparecchiatura�
2� Prima di utilizzare qualsiasi accessorio per endoterapia ad alta frequenza, verificare la
compatibilità con l'endoscopio� Seguire sempre le IU del dispositivo di terze parti� In
caso contrario, potrebbero verificarsi danni all'apparecchiatura�
3� Non attivare gli accessori endoterapici sotto tensione prima che l'estremità distale
dell'accessorio endoterapico si trovi nel campo visivo e sia estesa a una distanza
appropriata dall'estremità distale dell'endoscopio poiché questo potrebbe causare
danni all'endoscopio�
4� Non applicare una lubrificazione a base oleosa nel canale di lavoro per non aumentare
l'attrito durante l'inserimento degli accessori endoterapici�
5� Non avvolgere il tubo di inserimento o il tubo ombelicale a un diametro inferiore a 20
cm (8'') poiché questo potrebbe danneggiare l'endoscopio�
159