Sezione 8: Accessori
• Manipolo Steri-Mate
• Blocco cavo del manipolo smontabile con parte
girevole
• Inserti ultrasonici Cavitron
• Manicotto illuminato Cavitron
• Manipolo sterile Cavitron
lavaggio
Sezione 9: Tecniche d'uso
9.1 Posizione del paziente
• Lo schienale della poltrona deve essere regolato
in modo da facilitare l'accesso alle arcate
superiori e inferiori del paziente. Questo assicura
il comfort necessario al paziente e la visibilità per
l'operatore.
• La testa del paziente deve essere girata verso
destra o sinistra.
• Il mento del paziente deve essere alzato o
abbassato, a seconda del settore e della
superficie in cui si intende operare.
• Evacuare il liquido d'irrigazione usando un
aspirasaliva o un evacuatore ad alto volume
(HVE).
9.2 Procedura di asportazione del tartaro
ad ultrasuoni
• Le punte degli inserti ultrasonici Cavitron
intenzionalmente arrotondate alle loro estremità
per limitare il pericolo di lacerazioni alla gengiva
purché si impieghi una tecnica di ablazione
ultrasonica appropriata. Quando si posiziona
la punta dell'inserto all'interno della bocca del
paziente, occorre spostare il labbro, la guancia e
la lingua in modo da evitare il contatto prolungato
con la punta dell'inserto in attivazione.
• Regolare sempre il lavaggio in modo da ottenere
un flusso adeguato di liquido per raffreddare
l'interfaccia tra il dente e la punta dell'inserto.
• Si consiglia, in genere, una "delicatezza di
tocco" per i trattamenti sopra- e sotto-gengivali.
Il movimento della punta attivata e gli effetti
acustici del fluido d'irrigazione sono quasi
sempre sufficienti per rimuovere anche i depositi
di tartaro più ostinati.
• La Blue Zone™ (zona Blu), una gamma di
potenza bassa estesa, è contrassegnata sulla
manopola in blu.
• Regolare la manopola della potenza al livello più
basso possibile, per l'applicazione e per l'inserto
selezionato.
• Regolare la manopola della potenza soltanto
quando l'inserto si trova fuori dalla bocca del
paziente.
ITALIANO • 76
®
disinseribile e sterilizzabile
®
®
®
Steri-Mate
®
Steri-Mate kit di
®
sono
9. Considerazioni riguardanti il conforto per
il paziente
Cause di sensibilità
• Posizionamento incorretto della punta. La punta
non deve mai essere rivolta verso la superficie
delle radici.
• La punta dell'inserto non è tenuta in movimento
sopra il dente. Non lasciare l'inserto in posizione
statica su nessuna zona del dente. Cambiare la
direzione di movimento dell'inserto.
• Applicare pressione. Alleggerire la pressione del
dito sul manipolo, particolarmente sul cemento
esposto.
• Se la sensibilità persiste, diminuire la potenza
impostata e/o operare alternativamente tra un
dente sensibile ed un altro.
Sezione 10: Manutenzione del
sistema
10.1 Protocollo giornaliero
Procedure di messa in funzione all'inizio della
giornata
Prima dell'uso, ispezionare il cavo di
alimentazione, l'alloggiamento dell'ablatore, il
manipolo e il cavo del manipolo per la presenza
di danni (graffi, rotture o segni di usura). NON
USARE qualora venissero rilevati segni di
danneggiamento. Consultare l'assistenza tecnica
per la riparazione.
1. Accendere l'unità di trattamento dentale
(riferirsi al manuale d'uso dell'unità stessa).
2. Estrarre il raccordo Cavitron
supporto del manipolo e regolare la potenza
al livello più alto della zona blu.
3. Collegare un manipolo Steri-Mate
sterilizzato al blocco connettore del cavo.
(Per le istruzioni di sterilizzazione consultare
l'opuscolo informativo sul controllo delle
infezioni).
4. Regolare al massimo la manopola di controllo
del lavaggio.
5. Tenere il manipolo (senza inserto) sopra una
vaschetta o un lavello. Agire sul pedale e
lasciar scorrere dell'acqua dal manipolo per
almeno due minuti.
6. Montare un inserto sterilizzato nel manipolo,
spingendo con un leggero movimento
rotatorio. (Per le istruzioni relative alla pulizia
e alla sterilizzazione consultare le Istruzioni
per l'uso degli inserti ultrasonici Cavitron.)
7. Attivare gli ultrasuoni e regolare il flusso
dell'acqua e la potenza al livello desiderato.
®
del cavo dal
®