better together
Durante le operazioni di movimentazione, installazione o disinstallazione, l'elettropompa deve essere scollegata dal quadro di
alimentazione.
1.7 Descrizione del prodotto / Destinazioni d'uso
Questi prodotti sono destinati all'uso in impianti di depurazione e stazioni di sollevamento in installazioni civili, industriali e municipali.
Sono idonei al sollevamento e alla movimentazione di fanghi, materiale fecale e acque pulite, reflue e cariche con corpi solidi o fibrosi.
Non possono essere utilizzati con liquidi per uso alimentare e in atmosfere potenzialmente esplosive (ad eccezione dei modelli
con certificazione antideflagrante).
Le pompe sommergibili serie Grey non devono essere mai utilizzate per pompare liquidi esplosivi, infiammabili o combustibili.
I modelli -Ex sono certificati per l'uso in atmosfera potenzialmente esplosiva secondo la stringa di marcatura riportata in targa
(v. paragrafo 1.12)
Questa elettropompa deve essere fissata ad un supporto o installata in un ambiente specifico. Non è progettata per essere tenuta in mano durante
l'uso.
I motori delle pompe Grey sono sempre forniti da ZENIT con un cavo flessibile per l'alimentazione, il controllo e i circuiti di monitoraggio. Il pres-
sacavo assicura la tenuta stagna e la funzione anti-strappo per garantire un'installazione sicura. Non sono richiesti elementi aggiuntivi a corredo
dell'apparecchiatura. Il collegamento all'impianto e il quadro elettrico sono a cura del cliente e devono essere idonei alle caratteristiche dell'ap-
parecchiatura.
Le pompe sommergibili serie Grey sono classificate in base al tipo di idraulica.
• Modelli DGG: pompe sommergibili con girante vortex arretrata e ampio passaggio libero
Applicazioni: liquidi biologici carichi e fognari in impianti di sollevamento civili e industriali, impianti di trattamento acque reflue e allevamenti
zootecnici;
• Modelli DRG: pompe sommergibili con girante a canali
Applicazioni: reflui industriali e acque di processo, sollevamenti civili, drenaggio e sollevamento di acque reflue da vasche di prima pioggia;
• Modelli GRG: pompe sommergibili con girante multi-canale e sistema di triturazione
Applicazioni: sollevamento di liquidi contenenti fibre o corpi filamentosi in applicazioni professionali e industriali o allevamenti zootecnici
• Modelli APG: pompe sommergibili con girante multi-canale ad alta prevalenza
Applicazioni: sollevamento di acque chiare e sabbiose, meteoriche e di infiltrazione
1.7.1 Identificazione del modello
La pompa può essere identificata attraverso i campi TYPE e VERS riportati sulla targa. Vedere paragrafo 1.12
Tipo
Tipo girante
1
DG = Vortex
DR = A canali
GR = Trituratrice
AP = Ad alta prevalenza
2
Serie
G = Grey
Versione
10
Variante elettrica
11
Lunghezza cavo (m)
12
Tensione nominale
DGG 300/2/G65V C0ET5
(A)
1
2
3
3
Potenza (HPx100) / poli motore
4
Mandata
(A) TIPO (Filetto GAS/Flangia)
(B) DIAMETRO (mm)
(C) POSIZIONE
V = verticale, H = orizzontale
TS 10 400 D EX NN GG
10
11
12
13
13
Avviamento
D = DOL (diretto)
Y = star/delta
14
Certificazione
NN = standard
EX = ATEX, ATEX + IECEx
CX = IECEX
Manuale per installazione e uso sicuro - Traduzione del testo originale
(B)
(C)
4
5
6
7
8 9
5
Variante idraulica
6
Versione idraulica
7
Taglia motore
8
Fasi motore
9
Frequenza
14
15
16
15
Personalizzazioni
16
Materiale girante
M = Monofase, T = Trifase
5 = 50Hz, 6 = 60Hz
IT
5