Kulzer Translux 2Wave Instrucciones De Uso página 167

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 113
8
Pulizia, disinfezione e sterilizzazione
SCOLLEGARE DALLA RETE ELETTRICA
Prima di eseguire le procedure di pulizia e disinfezione scollegare la base di carica dalla presa di alimentazione
elettrica!
ATTENZIONE
Controllo delle infezioni
La guida di luce e il cono protettivo sono forniti in condizione NON STERILE e devono essere puliti,
disinfettati e sterilizzati (a vapore) prima del primo utilizzo e prima di ogni utilizzo.
Non sterilizzare il manipolo e l'unità di carica!
Non sterilizzare la batteria!
8.1
Disassemblaggio
Rimuovere il cono protettivo dalla guida di luce.
Rimuovere la guida di luce: ruotare leggermente la guida di luce e farla fuoriuscire dal manipolo.
8.2
GUIDA DI LUCE – Pulizia e disinfezione
AVVERTENZA
Non usare strumenti affilati o appuntiti per pulire la guida di luce, poiché potrebbero graffiare la superficie della
guida di luce e ridurre la trasmissione di luce.
Non usare agenti di pulizia / disinfettanti contenenti acidi organici, minerali o ossidanti, perossido di idrogeno,
cloruro, iodio, bromuro e solventi.
1) Subito dopo l'uso, gli eventuali residui, come materiale composito, devono essere rimossi dalla superficie esterna
della guida di luce. Eventuali residui di composito polimerizzato devono essere rimossi tramite etanolo e una spato-
la di plastica oppure una spazzola soffice in nylon.
2) Disinfettare la guida di luce con un panno pulito, soffice e privo di pelucchi inumidito con una soluzione disinfettante
delicata, con pH delicato (pH 7), in base alle specifiche del produttore.
Lasciare asciugare la soluzione disinfettante.
8.2.1
GUIDA DI LUCE – Ispezione prima della sterilizzazione
Prima di eseguire la procedura di sterilizzazione, verificare che la guida di luce non presenti superfici danneggiate,
scolorimento e contaminazione.
ATTENZIONE
Non usare una guida di luce danneggiata. Se appare danneggiata, sostituire la guida di luce con una
guida nuova.
Se la guida di luce è ancora contaminata, ripetere la procedura di pulizia e disinfezione.
8.3
CONO PROTETTIVO – Pulizia e disinfezione
AVVERTENZA
Non usare agenti di pulizia / disinfettanti contenenti acidi organici, minerali o ossidanti, perossido di idrogeno,
cloruro, iodio, bromuro e solventi.
Pulire e disinfettare il cono protettivo con un panno pulito e soffice inumidito con una soluzione disinfettante
delicata, con pH delicato (pH 7), in base alle specifiche del produttore.
Lasciare asciugare la soluzione disinfettante.
8.3.1
CONO PROTETTIVO – Ispezione prima della sterilizzazione
Prima di eseguire la procedura di sterilizzazione, verificare che il cono protettivo non presenti superfici danneggiate,
scolorimento e contaminazione.
ATTENZIONE
Non usare un cono protettivo danneggiato. Se appare danneggiato, sostituire il cono protettivo con
un cono nuovo.
Un cono protettivo danneggiato non è in grado di fornire protezione sufficiente contro l'emissione luminosa
dell'unità.
Se il cono protettivo è ancora contaminato, ripetere la pulizia e la disinfezione.
IT
- 19 -
loading