PROLUNGATA INATTIVITÀ DELLA MACCHINA
Lo stoccaggio della macchina eseguito seguendo le istruzioni riportate in questa sezione permette di mantenere
la pressa in ottimo stato e pronta per riprendere il lavoro senza rischi di deterioramento. Tali rischi sono spesso la
causa di cattivo funzionamento e/o di rotture anomale sin dalla ripresa del lavoro.
PRIMA DELLO STOCCAGGIO
1
Togliere i gomitoli di spago lasciando solo i 2
tratti inseriti all'interno del percorso. Ciò rende-
rà più facile e veloce il ricollocamento dei gomi-
toli alla ripresa del lavoro.
CAUTELA: aprire o togliere le protezioni
della pressa solo a macchina ferma.
Con portellone posteriore aperto inserire
da entrambi i lati i dispositivi di sicurezza (vedere
fig. 23).
2
Pulire accuratamente la pressa eliminando qual-
siasi accumulo di prodotto o polvere utilizzando
eventualmente aria compressa (è sconsigliato il
lavaggio con l'acqua in quanto l'umidità può rista-
gnare nei punti più nascosti provocando ruggine e
ossidazioni).
3
Verificare ogni parte della macchina riparando o
sostituendo i particolari rotti o usurati, es.: fasce e
denti del raccoglitore, catene, pattini tendicatena
cinghie ecc.
NOTA: Richiedere soltanto ricambi originali, gli unici
che possono garantire una adeguata efficienza
perché progettati specificatamente per questo tipo
macchina.
4
Verniciare o proteggere con un leggero strato di
grasso le parti soggette ad abrasione. Questa
operazione consente di evitare la formazione di
ruggine durante il periodo di inattività.
SEZIONE 6
5
Lubrificare, tutti i punti di ingrassaggio e tutte le
articolazioni meccaniche.
6
Smontare le catene, pulirle e lasciarle immerse in
olio misto a gasolio per qualche ora, poi appen-
derle in modo che asciughino, in seguito proteg-
gerle dalla polvere fino al montaggio.
CAUTELA: non oliare le catene con la
pressa in funzione.
7
Chiudere il portellone posteriore ed abbassare il
raccoglitore azionando il comando idraulico del
trattore con motore spento in modo da scaricate
completamente la pressione idraulica del circui-
to.
8
Collocare la pressa su una superficie idonea e
pianeggiante in un luogo pulito e asciutto.
9
Sfilare l'albero cardanico dal trattore, scollegare i
tubi idraulici e il cavo elettrico.
10 Staccare la macchina dal trattore, togliere il com-
puter di bordo dalla cabina e conservarlo in un
luogo asciutto e protetto da eventuali urti.
11 Sollevate le ruote da terra applicando due ade-
guati cavalletti ai lati dell'assale.
I
T
A
L
I
A
N
O
6- -1