A completamento dei suggerimenti dettati nel capitolo "Considerazioni importanti di carattere ecologico", da
seguire durante tutto il periodo di attività della macchina, elenchiamo di seguito le operazioni da effettuare al
momento della rottamazione della pressa.
D Informatevi sulle norme legislative vigenti in merito nel Paese in cui operate e rispettatele.
D Se non esiste una regolamentazione, informatevi presso il vostro Concessionario sulla possibilità di affidare
la macchina ad una Ditta specializzata in tale tipo di attività.
Alcuni suggerimenti:
1 -- Svuotare il circuito idraulico, le scatole di trasmissione, ecc. recuperando l'olio in opportuni recipienti da
conservare il luogo sicuro in attesa di poterli eliminare in maniera corretta.
2 -- Selezionate i vari materiali, es. vetro, plastica, ferro, alluminio, pneumatici, ecc. in modo indipendente allo
scopo di favorirne il riciclaggio.
VIBRAZIONI PERCEPITE DALL'OPERATORE
Considerato che il posto di lavoro dell'operatore nelle normali operazioni di raccolta è il sedile del conducente del
trattore, il livello di vibrazioni percepite dall'operatore dipende dal tipo di trattore in uso.
Non risulta pertanto possibile stabilire i valori di vibrazioni a cui l'operatore è soggetto.
Conformemente alla direttiva 86/188/CEE ed alla legislazione nazionale, vengono elencati qui di seguito i livelli
sonori durante il lavoro, misurati in dB (A), secondo le specifiche della norma ISO 5131.
Il rumore viene misurato con il motore in moto e tutti i sistemi inseriti ad una velocità di funzionamento normale
rispetto all'uso specifico, in assenza di prodotto.
Per permettere la misurazione del rumore, relativamente al posto di guida, prodotto dall'insieme trattore-- mac-
china, il rumore della pressa trainata dal trattore viene misurato ad una distanza di 200 mm dalla posizione corri-
spondente alla finestra posteriore aperta, di un trattore di tipo medio adatto al traino della pressa.
Per i trattori provvisti di cabina, il livello del rumore percepito dall'operatore risulterà ovviamente inferiore quando
tutti i finestrini, le porte e tutte le altre aperture rimangono chiuse.
Il livello esatto dipenderà dalla qualità dell'isolamento acustico della cabina.
Il livello del rumore generato dalla pressa è superiore a 85 dB (A), quindi se il trattore non è equipaggiato di cabina
o funziona con le porte e/o i finestrini aperti, si consiglia l'uso di cuffie di protezione.
Tale disposizione è obbligatoria in diversi paesi: di conseguenza è opportuno controllare le normative vigenti nel
proprio paese.
Livello del rumore rilevato: 90 dB (A).
ROTTAMAZIONE E SMALTIMENTO
RUMORE PERCEPITO A BORDO
SEZIONE 1
I
T
A
L
I
A
N
O
1- -17