Funzioni del computer di bordo fig. 7
--All'accensione il computer di bordo (tasto rif. 1 fig 7)
si predispone ad eseguire il tipo di legatura impostato
precedentemente (manuale o automatico a spago o
a rete).
Sul sul display rif.7 apparirà la scritta:
MANUALE SPAGO
AUTO SPAGO
MANUALE RETE
AUTO RETE
--Per variare la funzione di legatura impostata pre-
mere il tasto rif. 2 fig. 7 auto/man.
--Per selezionare spago o rete premere il tasto con i
simboli spago/rete rif. 3 (selezionare "RETE" solo se
il legatore a rete è montato).
--Quando la balla ha raggiunto la densità preimposta-
ta il computer emette un segnale sonoro di 2" al ter-
mine del quale comanda il motorino elettrico di lancio
della legatura a spago o a rete (dipende dalla sele-
zione fatta al punto precedente).
Sul display rif.6 apparirà la scritta:
LEGATURA IN CORSO
--Al termine del tempo di lancio legatura sul display
rif. 7 apparirà la scritta: FINE LANCIO
Questa scritta rimane impressa per qualche secondo
sul display, quindi riapparirà la scritta iniziale a se-
conda del tipo di legatura impostato. Attendere che
il processo di legatura sia terminato, quindi espellere
la balla.
NOTA: nel caso sia stata selezionata la legatura ma-
nuale (sia a spago che a rete), il cicalino del computer
di bordo continuera a suonare fino all'azionamento
manuale del motorino di comando legatura, tramite
il tasto rif. 1 fig.7.
Calibrazioni del computer di bordo fig. 7
--Per entrare nel modo "calibrazioni", premere il tasto
di conferma (o invio) rif. 4 mantenendolo premuto
per 3", il display visualizzerà la scritta:
Predisp. - - Sw Vers. V01,01
che corrisponde alla versione del software del com-
puter di bordo.
Una volta entrati nel modo calibrazioni premendo il
tasto rif. 4 in sequenza, si potranno visualizzare o
modificare le seguenti funzioni:
- - LINGUA: "Italiano"
lingue disponibili:
Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo
Per effettuare la selezione, agire sui tasti + e - - rif. 2
e rif. 3.
- - Tm. Rete 6 Sec
La scritta "6" indica i secondi di tempo in cui il motori-
no elettrico rimane attivo per effettuare il lancio della
legatura a rete. Il tempo di attivazione può variare da
1 a 30" tramite i tasti + e - - rif. 2 e rif. 3.
Normalmente il tempo per consentire il corretto lan-
cio della legatura a rete va da 6 a 8".
- - Tm. Spago 8 Sec
La scritta "8" indica i secondi di tempo in cui il motori-
no elettrico rimane attivo per effettuare il lancio della
legatura a spago. Il tempo di attivazione può variare
da 1 a 30" tramite i tasti + e - - rif. 2 e rif. 3. Normalmen-
te il tempo per consentire il corretto lancio della lega-
tura a spago va da 8 a 10".
- - Balle .. .. .. ..
Contatore totale balle (seguito dal numero totale del-
le balle eseguite), questo dato non può essere can-
cellato.
- - ParzBall .. .. .. ..
Contatore parziale balle (seguito dal numero parzia-
le delle balle eseguite), per cancellare il numero balle
eseguite premere il tasto rif. 1 fig. 7.
- - Parz. Ore .. .. : .. ..
Conta ore parziale (seguito dal numero delle ore e
minuti parziali che il computer è rimasto acceso), per
cancellare il numero parziale conta ore parziale pre-
mere il tasto rif. 1 fig. 7.
- - ContaOre .. .. : .. ..
Conta ore totale (seguito dal numero delle ore e mi-
nuti totali in cui il computer è rimasto acceso), questo
dato non può essere cancellato.
Quest'ultima funzione "ContaOre" è l'ultima previ-
sta nel computer di bordo, pertanto con un'ulteriore
pressione del tasto di conferma (invio) rif. 4 si esce
dal sistema calibrazione.
NOTA: ogni volta che si preme il tasto di conferma
(o invio) rif. 4, si memorizza il dato visualizzato e si
passa alla funzione successiva.
Durante la calibrazione e lettura dati, il computer di
bordo rimane inattivo. Prima di iniziare il lavoro o an-
che di spegnerlo sarà necessario premere il tasto rif.
4 fig. 7 fino all'apparire di una scritta relativa al tipo
di legatura impostata che corrisponde all'uscita dal
modo calibrazione e lettura dati.
SEZIONE 2
I
T
A
L
I
A
N
O
2- -7