Toccando OK dopo aver impostato il valore massimo del BPM si passa all'attivazione degli
allarmi acustici nelle varie situazioni di utilizzo. La sequenza è la seguente:
•
Dito non inserito
•
Sensore non collegato
•
Batteria scarica
L'immagine accanto rappresenta l'esempio dell'impostazione dell'allarme "Dito non inserito".
Campionamento SpO2
Tramite questa funzione si ha la possibilità di definire il tempo che intercorre tra due valori consecutivi memorizzati dei parametri ossimetrici; toccare
una delle due icone visualizzate: 2 secondi o 4 secondi, toccare OK per impostare il valore scelto e tornare automaticamente al menu di servizio.
Tono battito ON/FF
Questa impostazione permette di scegliere se attivare o meno il beep ad ogni battito cardiaco
durante i test ossimetrici.
ATTENZIONE
Il beep della pulsazione cardiaca è sempre disattivato nel test di ossimetria nel sonno
Allarmi predefiniti (impostazioni di fabbrica)
La funzione permette di ristabilire tutte le impostazioni ai punti precedenti ai valori predefiniti.
Viene richiesta la conferma; se si tocca l'icona Si le impostazioni vengono riportate al valore
standard.
L'immagine accanto riepiloga i valori impostati di fabbrica.
Dopo alcuni secondi il dispositivo torna alla schermata del menu di settaggio ossimetria.
Autore Teorico
Selezionare la voce toccando il display.
Viene visualizzata la lista degli autori teorici disponibili; selezionare il valore teorico desiderato.
Selezionare la coppia che si vuole impostare e premere OK la selezione viene impostata ed il dispositivo torna al menu di servizio.
Imposta Standard
Selezionare la voce toccando il display.
Selezionare lo standard che si utilizzerà (ATS/ERS, oppure NHANES III) e premere OK, la selezione viene impostata ed il dispositivo torna al menu
di servizio.
ATTENZIONE
Se impostato lo standard NHANES III non è possibile impostare o modificare i teorici di riferimento.
Imposta parametri
È possibile selezionare la tipologia di parametri calcolati durante le prove di spirometria ed ossimetria. Per ognuna delle due categorie si hanno le
seguenti tre opzioni:
•
semplificata
•
personale
•
completa
la modalità "semplificata" permette di visualizzare solamente i parametri principali previsti dagli standard di riferimento, al paragrafo 2.7.1 e 2.7.2 sono
riportati i parametri visualizzati in tale modalità.
La modalità "personale" permette di scegliere i parametri che si vuole visualizzare. Se l'icona del parametro è bianca il parametro verrà visualizzato,
se invece si tocca l'icona e diventa di colore grigio, il parametro non verrà visualizzato al termine del test.
La modalità "completa", infine, permette di visualizzare al termine dei test tutti i parametri che il dispositivo è in grado di calcolare.
ATTENZIONE
I parametri della modalità "semplificato" vengono sempre visualizzati a prescindere dalla modalità scelta.
SPIRODOC
Adulti
ERS
Knudson
USA
ERS
MC-Barcelona
JRS
PEREIRA
CHINESE HK
CHINESE HK
cod. 980151
Pediatrico
Knudson
Knudson
Knudson
Zapletal
Zapletal
Knudson
PEREIRA
Rev 4.2.1
spirodoc
Manuale d'uso
IT 22/40