Termine Del Lavoro - GGP ITALY SP 375 Manual De Instrucciones

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 81
UTILIZZO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE!
se la catena si blocca durante il lavoro. Fare
sempre attenzione al contraccolpo (kickback)
che può verificarsi se la barra incontra un
ostacolo.
• Sramatura di un albero (Fig. 13)
ATTENZIONE!
duta dei rami sia sgombra.
1. Posizionarsi dal lato opposto rispetto al ramo da
tagliare.
2. Iniziare dai rami più bassi, procedendo poi a ta-
gliare quelli più alti.
3. Eseguire il taglio dall'alto verso il basso per evi-
tare che la barra possa incastrarsi
• Abbattimento di un albero (Fig. 14)
ATTENZIONE!
rare sempre a monte dell'albero e assicurarsi
che il tronco abbattuto non possa causare
danni dovuti al rotolamento.
1. Decidere la direzione di caduta dell'albero con-
siderando il vento, l'inclinazione della pianta, la
posizione dei rami più pesanti, la facilità di la-
voro dopo l'abbattimento, ecc.
2. Liberare l'area attorno all'albero e assicurarsi un
buon appoggio per i piedi.
3. Predisporre adeguate vie di fuga, libere da osta-
coli; le vie di fuga devono essere predisposte a
circa 45° nella direzione opposta alla caduta
dell'albero e devono permettere l'allontana-
mento dell'operatore in una zona sicura, di-
stante circa 2,5 volte l'altezza dell'albero da ab-
battere.
4. Sul lato di caduta, fare una tacca di abbatti-
mento per un terzo del diametro dell'albero.
5. Tagliare l'albero sull'altro lato in una posizione
leggermente al di sopra del fondo della tacca,
lasciando una "cerniera" (1) di circa 5-10 cm.
6. Senza estrarre la barra, ridurre gradualmente lo
spessore della cerniera, fino alla caduta del-
l'albero.
7. In condizioni particolari o di scarsa stabilità,
l'abbattimento può essere completato inse-
rendo dei cunei (2) dal lato opposto a quello di
caduta, e battendo con una mazza sui cunei fino
alla caduta dell'albero.
Arrestare subito il motore
Accertarsi che l'area di ca-
Sui pendii, occorre lavo-
• Sramatura dopo l'abbattimento (Fig. 15)
ATTENZIONE!
appoggio del ramo sul terreno, alla possibilità
che sia in tensione, alla direzione che può as-
sumere il ramo durante il taglio e alla possibile
instabilità dell'albero dopo che il ramo è stato
tagliato.
1. Osservare la direzione in cui il ramo si inserisce
nel tronco.
2. Eseguire il taglio iniziale dal lato in cui si piega
e concludere il taglio dal lato opposto.
• Sezionamento di un tronco (Fig. 16)
Il sezionamento di un tronco è agevolato dall'uso
dell'arpione.
1. Piantare l'arpione nel tronco e, facendo leva
sull'arpione, far compiere alla motosega un mo-
vimento ad arco che permetta alla barra di pe-
netrare nel legno.
2. Ripetere più volte l'operazione, se necessario,
spostando il punto di appoggio dell'arpione.
• Sezionamento di un tronco a terra (Fig. 17)
Tagliare fino a circa metà del diametro, quindi ruo-
tare il tronco e completare il taglio dal lato opposto.
• Sezionamento di un tronco sollevato
(Fig. 18)
1. Se il taglio avviene a sbalzo rispetto agli ap-
poggi (A), tagliare un terzo del diametro dal
basso, terminando il lavoro dall'alto.
2. Se il taglio avviene tra due punti di appoggio (B),
tagliare un terzo del diametro dall'alto e quindi
finire il taglio dal basso.

3. TERMINE DEL LAVORO

A lavoro terminato:
– Fermare il motore come precedentemente indi-
cato (Cap. 6).
– Attendere l'arresto della catena e lasciare raf-
freddare la macchina.
– Allentare i dadi di fissaggio della barra per ridurre
la tensione della catena.
– Rimuovere dalla catena ogni traccia di segatura
o depositi d'olio.
IT
Fare attenzione ai punti di
13
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido