5.5.7 Impostazione della temperatura finale
Premere il corrispondente pulsante giallo. Digitare sulla tastiera numerica 0 – 9 ad esempio il valore 940 per inserire una temperatura
di 940 °C.
5.5.8 Impostazione del tempo di vuoto
a.
In funzione del tempo (ad esempio modo Dentsply DeTrey) Premere il corrispondente pulsante giallo Digitare sulla tastiera numerica
0 – 9 ad esempio il valore 0100 per inserire un tempo di 1 minuto.
b.
In funzione della temperatura (ad esempio modo Dentsply Ceramco)
Premere il relativo pulsante giallo. Usare la tastiera numerica 0 – 9 per digitare i valori di temperatura relativi all'attivazione
e disattivazione del vuoto.
Nota: I valori relativi alle metalloceramiche e alle ceramiche pressabili vengono immessi in minuti:secondi, mentre per le
ceramiche sinterizzate in ore:minuti.
5.5.9 Impostazione del tempo di cottura
Premere il corrispondente pulsante giallo. Digitare sulla tastiera numerica 0 – 9 ad esempio il valore 0200 per inserire un tempo di 2 minuti.
Nota: I valori relativi alle metalloceramiche e alle ceramiche pressabili vengono immessi in minuti:secondi, mentre per le ceramiche sinterizzate
in ore:minuti.
5.5.10 Impostazione della temperatura di tempering
Il tempering aumenta il coefficiente di espansione termica delle ceramiche tramite una crescita controllata di cristalli di leucite.
In tal modo il coefficiente di espansione termica delle metalloceramiche può essere adattato a leghe che variano notevolmente per il coefficiente
di espansione termica.
Premere il corrispondente pulsante giallo e digitare sulla tastiera numerica 0 – 9 ad esempio il valore 1000 per inserire una temperatura di 1.000 °C.
Prima sottoporre la ceramica all'operazione di tempering consultare il produttore delle ceramiche!
5.5.11 Impostazione del tempo di tempering
Premere il corrispondente pulsante giallo e digitare sulla tastiera numerica 0 – 9 ad esempio il valore 1000 per inserire un tempo di 10 minuti.
5.5.12 Impostazione della posizione di raffreddamento
Utilizzando le tre posizioni di raffreddamento del forno Multimat2 Touch si crea una certa tensione nella ceramica.
Se le posizioni di raffreddamento sono state programmate, il processo di raffreddamento comincia al termine della cottura e dura fino al raggi-
ungimento della temperatura di base.
Premere il corrispondente pulsante giallo finché non appare la posizione di raffreddamento desiderata.
Posizioni di raffreddamento
0 = la camera di cottura raggiunge immediatamente la posizione finale superiore – nessun raffreddamento comandato
1 = la camera di cottura si apre a circa 70 mm di altezza
2 = a camera di cottura si apre a circa 50 mm di altezza
3 = la camera di cottura resta chiusa Raffreddamento rapido
(Il raffreddamento a velocità controllata è disponibile solo nei programmi di ceramica sinterizzata.)
5.6 Come salvare un programma
Per salvare un programma premere il pulsante "S". I parametri di cottura vengono sottoposti ad un controllo di plausibilità. I parametri non
plausibili vengono visualizzati nella corrispondente riga di testo e vanno corretti di conseguenza premendo il pulsante "C". Se tutti i parametri
di cottura vengono accettati, il sistema di controllo propone la memorizzazione del programma con il numero disponibile in successione.
Per accettare premere nuovamente "S".
In alternativa, per salvare un programma separatamente, digitare sulla tastiera numerica un numero di programma diverso e confermare con il
pulsante "S". I parametri di cottura vengono così salvati. Se si digita un numero già esistente, vi verrà chiesto se volete sovrascrivere il vecchio
programma.
144
All manuals and user guides at all-guides.com