ATTENZIONE!
Durante l'impiego di LARYVOX
piego di accessori per tracheostoma (ad es. cassette con filtro
HME, piastre base, cannule tracheali). Il loro impiego potreb-
be causare lo spostamento accidentale della valvola shunt/di
IT
LARYVOX
nel polmone.
VI. MISURE PRECAUZIONALI
Non effettuare modifiche, riparazioni o manomissioni a
LARYVOX
deve essere utilizzato e va smaltito immediatamente.
VII. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il tappo LARYVOX
impiego con una valvola shunt. LARYVOX
sura temporanea di una valvola shunt per evitare perdite di liquido
attraverso la valvola stessa fino a che questa non sia stata esamina-
ta da persone competenti ed eventualmente sostituita.
LARYVOX
un tappo ②b.
ATTENZIONE!
Se si impiega LARYVOX
mente impossibile parlare.
VIII. ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE
ATTENZIONE!
Non utilizzare mai LARYVOX
visibili. In questo caso contattare il produttore.
LARYVOX
piego, anche prima di essere usato per la prima volta.
PRUDENZA
Controllare la data di scadenza. Non utilizzare il prodotto se è
stata superata la data di scadenza.
Prima di impiegare LARYVOX
con acqua e sapone.
Applicazione di LARYVOX
Iniziare l'applicazione di LARYVOX
in condizioni di luce ottimali, in modo che la valvola shunt sia ben
visibile. Quindi applicare LARYVOX
Introdurre la punta dell'introduttore nell'apertura posteriore di
LARYVOX
Fissare la fascetta di fissaggio sull'introduttore (④/⑤ a e b).
Tenere verso il basso l'introduttore con la fascetta di fissaggio ⑥ e
introdurre cautamente LARYVOX
questa sia fissata correttamente ⑦.
ATTENZIONE!
Non inserire LARYVOX
shunt con forza o troppo in profondità. Questo comporterebbe
il pericolo di spingere la valvola shunt nell'esofago.
Controllare che LARYVOX
tirando leggermente la fascetta di fissaggio ⑧.
Togliere la fascetta dall'introduttore ⑨.
Con leggeri movimenti rotatori, rimuovere lentamente e cautamente
l'introduttore dall'apertura di LARYVOX
ATTENZIONE!
Rimuovere l'introduttore con particolare cautela per evitare di
spostare/aspirare la valvola shunt nel polmone.
In caso di aspirazione, ricorrere urgentemente alle cure di un
medico.
Se necessario, fissare la fascetta con nastro adesivo per uso medico
⑪.
Rimozione di LARYVOX
Prima di rimuovere LARYVOX
acqua e sapone.
Rimuovere LARYVOX
di luce ottimali, in modo che la valvola shunt e il tappo siano ben
visibili. Quindi rimuovere LARYVOX
Tirare cautamente la fascetta di fissaggio e rimuovere così
LARYVOX
IX. PULIZIA E DISINFEZIONE
Pulire LARYVOX
Accertarsi che il programma personale di pulizia delle cannule, che
potrebbe contenere anche ulteriori misure di disinfezione in caso di
necessità, venga sempre definito di comune accordo con il proprio
medico e secondo le proprie esigenze.
In caso di pazienti con particolari quadri clinici (ad es. infezioni
da MRSA, ORSA, ecc.), per i quali sussiste un rischio elevato
di reinfezione, non è sufficiente una semplice pulizia per sod-
disfare requisiti di igiene particolari per la prevenzione delle
infezioni. Si raccomanda di effettuare una disinfezione chimica
delle cannule secondo le istruzioni di seguito riportate. Consul-
tare il proprio medico a tale riguardo.
PLUG e avere come conseguenza un'aspirazione
®
PLUG. In caso di danneggiamento il prodotto non
®
PLUG è un prodotto in puro silicone medico per
®
PLUG è composto da una fascetta di fissaggio ②a e
®
PLUG nella valvola shunt è temporanea-
®
PLUG deve essere pulito a fondo prima di ogni im-
®
PLUG ③.
®
®
®
PLUG davanti a uno specchio in condizioni
®
PLUG dalla valvola shunt ⑫.
®
PLUG dopo ogni uso.
®
PLUG non è consentito l'im-
®
®
PLUG se presenta vizi o difetti
®
PLUG lavarsi sempre le mani
®
PLUG
®
PLUG davanti a uno specchio
®
PLUG come segue:
®
PLUG nella valvola shunt fino a
®
PLUG in nessun caso nella valvola
PLUG sia posizionato in modo sicuro
®
PLUG ⑩.
®
PLUG
PLUG lavarsi sempre le mani con
®
PLUG come segue:
®
16
16
PLUG serve per la chiu-