4. Inserire il connettore della cannula di aspirazione nel
tubo dell'aspirasaliva.
5. Legare con l'apposito morsetto la cannula di aspirazione
e il tubo di irrigazione e far scendere i due tubi uno
vicino all'altro per non creare ingombro per il paziente
o per l'operatore clinico.
6. (Facoltativo) Fissare il morsetto del tubo di irrigazione,
vicino alla connessione di quest'ultimo con il cavo, in
modo che il morsetto tenga fermo il tubo di evacuazi-
one JetShield
insieme al tubo d'irrigazione.
™
7. Al momento dell'attivazione dell'unità di pulizia a getto
d'aria, verificare che il JetShield
Regolare l'aspiratore di saliva, secondo il caso.
8. Procedere alla pulizia a getto d'aria, posizionando
l'effusore del JetShield
mente sul dente. Regolare la posizione del beccuccio
dell'effusore, adattandolo alle superfici mesiali e distali.
Erogare spray per 2 secondi su ogni versante del dente,
agendo sul controllo a piede. Se lo spray si disperde,
riaggiustare l'angolo di posizione del beccuccio, agendo
sull'effusore dentro al tubo d'irrigazione, per mantenere
un contatto orizzontale con la superficie del dente.
Dopo il completamento della procedura, rimuovere il
sistema JetShield
ed eliminarlo nei rifiuti secondo i
™
Figura 3
regolamenti vigenti. Disinfettare con panno tutti gli altri
componenti prima dell'utilizzo successivo.
8.6 Pulizia a getto d'aria (modulo JET)
mediante l'impiego del JetShield
NOTA: Leggere l'opuscolo sul controllo di infezioni,
fornito insieme al sistema, per quanto riguarda le procedure
generali da seguire all'inizio della giornata e tra un paziente
e l'altro.
• Installare il JetShield
Cavitron per la pulizia a getto d'aria, come indicato
nelle istruzioni fornite.
• Scegliere la quantità di polvere necessaria agendo
sull'apposita manopola del modulo per la pulizia
a getto d'aria.
• Verificare che venga erogata soluzione dal beccuc-
cio del dispositivo, prima di introdurlo nella bocca.
Regolare l'aspiratore salivare, secondo il caso.
• Dividere idealmente il dente in versanti da pulire
(incisale, centrale e gengivale).
eroghi la soluzione.
™
in modo che si apra legger-
™
sulla sonda dell'effusore
™
• Posizionare il beccuccio dell'effusore sul versante cen-
trale, esercitando una leggera pressione, in modo che si
apra leggermente sul dente.
• Regolare la posizione del beccuccio dell'effusore, adattan-
dolo alle superfici incisali, gengivali, mesiali e distali.
• Erogare spray per due secondi su ogni versante del dente,
agendo sul controllo a piede. Se lo spray si disperde,
riaggiustare l'angolo di posizione del beccuccio, agendo
sull'effusore dentro al tubo d'irrigazione del JetShield
per mantenere un contatto orizzontale con la superficie
del dente.
• L'azione di aspirazione dal JetShield
per rimuovere dalla bocca la saliva in eccesso.
• Dopo il completamento della procedura, eliminare il
sistema JetShield
vigenti. Disinfettare in modo adeguato tutti gli altri acces-
sori del JetShield
8.7 Pulizia mediante getto d'aria senza
JetShield
• La normale procedura consigliata è di pulire 2–3 denti
con un getto d'aria spray (pedale premuto sulla seconda
posizione) e quindi di risciacquare l'area soltanto con
acqua (pedale premuto sulla prima posizione) per
controllare i denti puliti prima procedere quindi ai 2–3
denti successivi. Volendo, si può anche asciugare i denti
con l'aria eliminata (pedale non premuto) che passa attra-
verso la punta dell'inserto per la pulizia a getto d'aria.
• Si può ridurre il sapore della soluzione fisiologica lavando
la lingua del paziente con acqua soltanto (pedale premuto
sulla prima posizione).
• Collocare sul labbro del paziente un 2 x 2 ed inserire un
™
Sezione 8: Tecniche d'uso (cont.)
™
nei rifiuti, secondo i regolamenti
™
, prima di riutilizzarli su altri pazienti.
™
™
,
™
può essere usata
ITALIANO • 81