l'utente per impostare i limiti dell'allarme per ciascun tipo di pressione. L'allarme NIBP si attiva quando il
valore della pressione supera i valori impostati per il limite massimo oppure scende sotto i valori impostati
per il limite minimo.
Limiti dell'allarme NIBP:
Modalità adulto
SYS
40-270 mmHg
DIA
10-215 mmHg
Media 20-235 mmHg
Modalità bambino
SYS
40-200 mmHg
DIA
10-150 mmHg
Media 20-165 mmHg
Modalità neonato
SYS
40-135 mmHg
DIA
10-100 mmHg
Media 20-110 mmHg
• RESET
Reimposta lo stato delle misurazioni.
Selezionare questa opzione per reimpostare le impostazioni iniziali dello strumento.
Quando lo strumento non funziona adeguatamente e il sistema non visualizza un messaggio di errore,
selezionare questa opzione per eseguire una procedura di auto-verifica e di reimpostare il sistema a valori
iniziali.
• CONTINUAL
Per iniziare la misurazione continua.
Quando viene selezionata questa opzione, il menu scomparirà automaticamente.
• INTERVAL
Intervallo di tempo per la misurazione automatica. Opzioni disponibili: 1/2/3/4/5/10/15/30/60/90 minuti.
Premere il tasto START/STOP sul modulo NIBP per iniziare la prima misurazione automatica.
Selezionare l'opzione MANUAL nel menu INTERVAL per impostare la modalità di misurazione a MANUAL.
• UNIT
Selezionare l'opzione per scegliere l'unità di misura. (Opzioni: mmHg o kPa)
• CALIBRATE
Per tarare la lettura della pressione del manicotto con un manometro di riferimento calibrato. Selezionare
l'opzione CALIBRATE per iniziare la taratura, così l'opzione diventerà STOP CAL, che quando selezionato,
interromperà l'operazione.
• DEFAULT
Selezionare questa opzione per accedere alla finestra di dialogo NIBP DEFAULT CONFIG, in cui l'utente
potrà selezionare fra la configurazione FACTORY DEFAULT CONFIG oppure USER DEFAULT CONFIG.
Dopo la selezione dell'opzione e l'uscita dalla finestra, il sistema visualizzerà una nuova finestra di dialogo
per la conferma dell'operazione da parte dell'utente.
• INFLATION
Può essere impostato solo per alcuni moduli personalizzati.
Attenzione
È necessario eseguire la taratura della misurazione della NIBP ogni due anni (o con la periodicità indicata nel
Regolamento ospedaliero). Il funzionamento dello strumento deve essere verificato per i seguenti parametri.
Procedura per la taratura del trasduttore di pressione:
Sostituire il manicotto dello strumento con un rigido recipiente metallico con capienza di 500 ml ± 5%.
Connettere un manometro di riferimento con un errore inferiore a 0.8 mmHg ed una pompa manuale mediante
un connettore a T e tubi al sistema pneumatico. Impostare il monitor in modalità CALIBRATE. Gonfiare il
sistema pneumatico ad una pressione di 0, 50 e 200 mmHg mediante la pompa manuale. La differenza fra la
pressione indicata dal manometro di riferimento e dal monitor non deve superare i 3 mmHg. In caso contra-
rio, contattare il nostro Servizio Assistenza.
76