Luce dell'allarme e stato dell'allarme:
In condizioni normali: la luce dell'allarme non è accesa.
Quando vi è un evento di allarme, la luce lampeggia od è accesa. Il colore della luce corrisponde al livello
dell'allarme. Per i dettagli fare riferimento alla relativa sezione: Allarme.
Per dettagli sulle informazioni relative all'allarme e ad informazioni in tempo reale, fare riferimento al contenuto
delle sezioni sui singoli parametri nei relativi capitoli.
Attenzione
Eseguire sempre la funzione di auto-verifica dell'allarme sonoro e visivo (LED) quando lo strumento
è acceso.
1.3 Funzione dei Tasti
Tutte le operazioni di monitoraggio sono eseguibili tramite i tasti ed una manopola rotante nella parte inferiore
della schermo. I nomi dei singoli tasti sono indicati sopra di essi. Sono i seguenti:
• MAIN
A qualsiasi livello del menu si trovi il sistema, premendo questo tasto si ritornerà sempre alla schermata
principale.
• FREEZE
Premendo questo bottone, il sistema accederà allo stato di FREEZE (BLOCCO). In questo stato, l'utente
potrà analizzare l'onda di 34 secondi. Inoltre, l'onda bloccata può essere stampata. Nello stato di BLOCCO,
premendo nuovamente questo tasto, il BLOCCO si annulla. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla
relativo sezione: BLOCCO.
• SILENCE
Premendo questo tasto, si sospende l'allarme per un massimo di 3 minuti (con opzione selezionabile
di 1 minuto, 2 minuti o 3 minuti). Nello stato di PAUSA dell'allarme, apparirà il simbolo
Messaggi. Premendo il tasto per più di 1 secondo, si silenziano tutti i tipi di suono (compresi il suono
dell'allarme, battito cardiaco, polso, suono chiave). Nello stesso momento, il simbolo
messaggi. Premendo nuovamente questo tasto, si annulla il comando e il simbolo
schermo.
Nota
• Se un nuovo evento allarme compare durante lo stato del Silenziamento Allarme, il sistema annullerà
il comando di Pausa/Silenzio automaticamente. Per regole specifiche, vedi il capitolo Allarme.
• Il sistema inizierà a dare informazioni relativi all'allarme nuovamente, in caso sussista un evento
portatore di allarme. Tuttavia, tenere presente che il tasto SILENCE può permanentemente spegnere il suono
audio dell'allarme di RILEVAMENTO ECG SPENTO e SENSORE SpO
• START
Premere per gonfiare il manicotto ed iniziare la misurazione della pressione sanguigna. Durante le misurazio-
ni, premere per cancellare le misurazioni e sgonfiare il manicotto.
• REC/STOP
Premere per iniziare una registrazione in tempo reale. Il tempo di registrazione è impostato in REC TIME del
sottomenu RECORD SETUP. Durante una registrazione premere per terminare la registrazione. Per ulteriori
dettagli, fare riferimento al relativo capitolo.
• MENU
Premere questo tasto per richiamare il MENU PRINCIPALE, nel quale l'utente potrà impostare le informazioni
del sistema ed operare funzioni di analisi. Per informazioni dettagliate, fare riferimento al relativo capitolo:
Menu del Sistema e relativo capitolo: Trend ed Eventi.
• MANOPOLA ROTANTE
L'utente può usare la manopola rotante per selezionare un'opzione dal menu e modificarne l'impostazione.
Può essere ruotata sia in senso orario che antiorario e premuta come gli altri tasti. L'utente può utilizzare
questa manopola per operare funzioni sullo schermo, nel menu di sistema e nel menu dei parametri.
Procedura per utilizzare la manopola per operazioni sullo schermo:
Il segno rettangolare sullo schermo che si muove con la rotazione della manopola è chiamato "cursore".
Si possono effettuare operazioni in qualsivoglia posizione si trovi il cursore.
Quando il cursore è nell'area dell'onda, l'utente può immediatamente modificare l'impostazione corrente.
Quando il cursore è nell'area parametri, l'utente può aprire il menu dell'impostazione del parametro
corrispondente per impostare le opzioni del menu di ciascun modulo.
scompare dallo
SPENTO.
2
10
nell'area
appare nell'Area