5. Specifiche tecniche del dispositivo
5.1. Norme applicabili
aScope Gastro è conforme a:
– IEC 60601-1 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1: Prescrizioni generali relative alla
sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali.
– IEC 60601-1-2 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1-2: Prescrizioni generali relative
alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali - Norma collaterale: Disturbi
elettromagnetici – Requisiti e test.
– IEC 60601-2-18 Apparecchiature elettromedicali – Parte 2-18 Requisiti particolari per la
sicurezza di base e il funzionamento essenziale delle apparecchiature endoscopiche.
– ISO 10993-1 Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 1: Valutazione e prova
in una procedura di gestione dei rischi.
– ISO 8600-1 Endoscopi – Endoscopi medicali e dispositivi endoterapici – Parte 1:
Requisiti generali.
5.2. Specifiche di aScope Gastro
N.
Specifiche del prodotto
1
Dimensioni della sezione di inserimento
1.1
Angolo di curvatura
1.2
Max. Diametro
del tubo di inserimento
1.3
Diametro punta distale
1.4
Lunghezza utile
2
Canale di lavoro
2.1
Larghezza min.
del canale di lavoro
3
Ottica
3.1
Campo visivo
3.2
Direzione visiva
3.3
Profondità di campo
3.4
Metodo di illuminazione
4
Connessioni
4.1
Insufflatore di CO₂
per uso medico
4,2
Sorgente di vuoto
4.3
Pompa di irrigazione
236
Verso l'alto:
210°
Verso il basso:
90°
Sinistra:
100°
Destra:
100°
10,4 mm
9,9 mm
1030 mm
2,8 mm
140°
0° (rivolto in avanti)
3 – 100 mm
LED
Max. 12 psi/80 kPa (pressione relativa)
Max. -11 psi/-76 kPa (pressione relativa)
Max. 72,5 psi/500 kPa (pressione relativa)