4.3. Fissaggio delle attrezzature ausiliarie
aScope Gastro è progettato per funzionare con la maggior parte dei sistemi di
aspirazione medica e di gestione dei fluidi comunemente disponibili.
Indipendentemente dal sistema di gestione dei fluidi scelto, la protezione antitrabocco
deve essere una funzione del gruppo del contenitore di aspirazione utilizzata per impedire
l'ingresso di fluidi nel sistema. Questa funzione è comunemente denominata funzione di
"self-sealing" o "shut-off-filter" o meccanismo simile. Per ogni nuova procedura è
necessario utilizzare un nuovo contenitore di aspirazione e un nuovo collegamento.
aScope Gastro non produce di per sé pressione negativa e pertanto è necessaria una
sorgente di vuoto esterna (per es. aspirazione a parete o aspiratore per uso medico) per
il funzionamento del sistema. I tubi di aspirazione standard con un diametro nominale
dovrebbero essere sufficienti purché si adattino in modo semplice e sicuro al connettore
di aspirazione di dimensioni standard di aScope Gastro.
La nomenclatura utilizzata in questa sezione segue la convenzione consolidata secondo
cui ciascun contenitore utilizzato dispone di porte di collegamento multiple etichettate
come "To Vacuum" o "To Patient". Tuttavia, è responsabilità dell'utente seguire le
istruzioni e le linee guida del produttore applicabili al sistema endoscopico di gestione
dei fluidi scelto per l'uso con aScope Gastro.
Quando si utilizzano dispositivi di terze parti con aScope Gastro consultare sempre le
istruzioni per l'uso allegate a tali dispositivi.
Collegamento al sistema di insufflazione/risciacquo 4
aScope Gastro è progettato per funzionare con una fonte di CO₂ per uso medico per
insufflazione. Collegare aScope Gastro utilizzando un set standard di tubi per la gestione
dei fluidi di insufflazione/risciacquo monouso.
Per eseguire esami o procedure sul paziente, tutti i contenitori di liquidi (per es. il flacone
di acqua sterile) devono essere posizionati in modo corretto e sicuro per evitare fuoriuscite
e mantenere così un ambiente di lavoro sicuro. Collocare i contenitori nelle posizioni
designate e collegarli secondo le istruzioni fornite in questo capitolo. Per ogni procedura è
necessario utilizzare un nuovo contenitore di aspirazione/flacone di acqua sterile.
•
Se le apparecchiature ausiliarie sono accese, spegnerle.
•
Collegare l'adattatore di collegamento del contenitore del fluido a aScope Gastro.
•
Verificare che l'adattatore di collegamento del contenitore del fluido si adatti
correttamente e che non possa essere ruotato.
•
Riaccendere le apparecchiature ausiliarie.
Collegamento al sistema di aspirazione 5
Indipendentemente dalla sorgente di vuoto scelta, aScope Gastro richiede che la fonte
fornisca un vuoto per il normale funzionamento di aScope Gastro. Il mancato rispetto dei
requisiti minimi di vuoto può comportare una riduzione della capacità di rimozione dei
rifiuti del paziente e/o del liquido di irrigazione.
•
Se le apparecchiature ausiliarie sono accese, spegnerle.
•
Inserire saldamente l'estremità del tubo di aspirazione sul connettore di aspirazione
situato sul connettore di aScope Gastro.
•
Collegare l'altra estremità del tubo di aspirazione dal connettore di aspirazione di
aScope Gastro al sistema di aspirazione esterno (per es. aspirazione a parete o
aspiratore medico).
•
Riaccendere le apparecchiature ausiliarie.
Collegamento al sistema Water Jet ausiliario 5
•
aScope Gastro è dotato di un connettore Water Jet ausiliario con una valvola
unidirezionale integrata per ridurre il rischio di riflusso.
•
Se le apparecchiature ausiliarie sono accese, spegnerle.
232