Finestra Di Dialogo Punto Bianco Personalizzato - NEC SpectraView II Guia Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 267
21 | NEC SPECTRAVIEW II - MANUALE DELL'UTENTE

Finestra di dialogo Punto bianco personalizzato

La finestra di dialogo Punto bianco personalizzato viene visualizzata facendo clic sul pulsante Modifica... nella sezione
Punto bianco della finestra di dialogo Modifica destinazione di calibrazione.
È possibile creare un punto bianco personalizzato specificandolo sotto forma di temperatura del radiatore di un corpo nero in
Kelvin, come coordinate CIE (cromaticità xy) o mediante la relazione e la misurazione visive interattive.
È possibile inserire valori compresi tra 2500K e 10000K nel campo Corpo nero. Le coordinate CIE xy corrispondenti vengono
calcolate automaticamente e visualizzate per riferimento.
È possibile inserire le coordinate di cromaticità CIE xy selezionando il pulsante di opzione Coordinate CIE e inserendo i valori
x e y. La temperatura del radiatore del corpo nero corrispondente e i valori Δuv (Delta-uv) vengono calcolati automaticamente e
visualizzati per riferimento. Il valore Delta-uv indica la distanza delle coordinate xy inserite rispetto alla posizione del radiatore
del corpo nero.
È possibile misurare un punto bianco personalizzato utilizzando il sensore di calibrazione e inserirlo automaticamente nei
campi delle coordinate di cromaticità CIE xy facendo clic sul pulsante Misura. Questa procedura risulta utile per «clonare» il
punto bianco di un altro monitor.
È possibile posizionare il sensore di colore sul cerchio bianco a destra della finestra di dialogo per effettuare una misurazione
del punto bianco facendo clic sul pulsante Misura. È possibile utilizzare il cerchio anche per confrontare visivamente il punto
bianco con un altro riferimento come una scatola luminosa. Se è necessaria un'area di riferimento del bianco più ampia,
selezionare Sfondo schermo bianco per riempire di bianco l'intero sfondo dello schermo.
È possibile regolare interattivamente la luminanza e il colore dello schermo in modo che corrispondano visivamente a un
riferimento. Per regolare interattivamente il colore dello schermo, fare clic e trascinare il colore all'interno del cerchio dei colori
o utilizzare i tasti freccia. Utilizzare il controllo di scorrimento verticale per regolare l'intensità. È possibile inserire anche valori
specifici per Rosso, Verde e Blu.
Una volta trovata una corrispondenza visiva, è necessario misurare il punto bianco regolato facendo clic sul pulsante Misura
e misurando il cerchio bianco con il sensore di colore. In questo modo, i valori del punto bianco di destinazione verranno
aggiornati con i valori del nuovo punto bianco.
Nota:
a causa delle limitazioni tecnologiche del sensore di colore rispetto all'occhio umano, per alcune applicazioni, talvolta è
consigliabile creare una corrispondenza visiva di un punto bianco utilizzando questo metodo interattivo, quindi misurarlo
utilizzando il sensore di colore.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido