Calibrazione E Definizione Del Profilo Dello Schermo; Definizione Del Profilo Dello Schermo; Convalida Della Calibrazione Corrente - NEC SpectraView II Guia Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 267
47 | NEC SPECTRAVIEW II - MANUALE DELL'UTENTE

Calibrazione e definizione del profilo dello schermo

Se sono collegati più monitor supportati, selezionare lo schermo da calibrare dalla casella di riepilogo Schermo. Tenere
presente che ogni schermo dispone di una destinazione indipendente.
Fare clic sul pulsante Calibra per avviare il processo di calibrazione. Il software fornisce istruzioni per posizionare il sensore
di calibrazione sullo schermo e aggiornamenti sullo stato di avanzamento della calibrazione.
Al termine del processo di calibrazione, se è selezionata l'opzione Genera profilo ICC dopo calibrazione nella finestra
di dialogo Preferenze, verrà generato un profilo ICC/ColorSync. Il profilo verrà associato automaticamente al Sistema di
gestione colori del sistema.
I risultati del processo di calibrazione verranno quindi visualizzati nella finestra Informazioni.
Si consiglia di utilizzare i modelli di test per eseguire rapidamente una verifica visiva dell'integrità della calibrazione.

Definizione del profilo dello schermo

È possibile generare un profilo ICC/ColorSync dello schermo senza calibrare lo schermo selezionando Genera profilo ICC...
dal menu File. È possibile definire il profilo degli schermi non SpectraView ma non è possibile eseguirne la calibrazione
mediante SpectraView.

Convalida della calibrazione corrente

È possibile misurare lo stato corrente del monitor e confrontarlo con la destinazione attualmente selezionata per determinare
rapidamente se la calibrazione corrente è ancora accurata o se occorre ricalibrare lo schermo. Viene eseguita una serie di
misurazioni sullo schermo e viene visualizzato un breve report dei risultati. Anche la finestra Informazioni viene aggiornata con
un'analisi più dettagliata dei risultati.
Nota:
diversi fattori possono influenzare i risultati del processo di convalida ed eventuali valori Delta-E da 3 a 5 non indicano sempre
la necessità di ricalibrare lo schermo. Ogni piccola differenza nel posizionamento del sensore rispetto a quando è stato calibrato
nonché il periodo di tempo di accensione del monitor e la precisione di ripetibilità della misurazione base sono tutti elementi
che hanno un impatto sui risultati. Tenere anche presente che il valore Delta-E comprende luminanza e differenza di colore. Le
differenze di colore sono molto più critiche rispetto a una differenza nella luminanza relativa.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido