NEC SpectraView II Guia Del Usuario página 152

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 267
19 | NEC SPECTRAVIEW II - MANUALE DELL'UTENTE
In altri casi, potrebbe essere richiesto un monitor con un gamut di colore persino più ampio di quello di cui dispone. In questo
caso, i colori che si trovano al di fuori della gamma visualizzabile dal pannello LCD verranno automaticamente convertiti nel
colore visualizzabile più vicino. Un esempio, è lo spazio colore DCI utilizzato per le applicazioni Digital Cinema. Parti di questo
spazio colore si trovano al di fuori della gamma di colori visualizzabili, tuttavia, è ancora vantaggioso che lo schermo utilizzi il
gamut di colore DCI per tutte le parti di spazio colore che rientrano nella gamma di colori visualizzabili.
Nota:
se l'opzione Gamut di colore viene impostata su un valore diverso da Nativo, i profili ICC/ColorSync generati da SpectraView
utilizzeranno automaticamente i valori di cromaticità dei colori primari calcolati dal motore SpectraView interno allo schermo,
anziché le misurazioni effettuate dal sensore di colore se l'opzione Origine delle cromaticità dei colori primari per profilo
ICC in Preferenze è impostata su Automatico (impostazione predefinita). Questa funzione consente l'uso di gamut di colore
più ampi rispetto a quelli di cui dispone effettivamente lo schermo e codifica i valori di cromaticità dei colori primari corretti
all'interno del profilo ICC/ColorSync, sebbene non tutti possano essere effettivamente visualizzabili e misurabili.
Se si desidera, è possibile modificare questo funzionamento selezionando Sensore di calibrazione in Preferenze, tuttavia,
tenere presente che se viene utilizzato un gamut di colore più ampio rispetto a quello utilizzato dallo schermo, i valori di
cromaticità dei colori primari nel profilo ICC/ColorSync non rappresenteranno correttamente il gamut di colore di destinazione.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido