Elementi Esterni A Spectraview; Uso Dei Profili Dei Monitor Icc/Colorsync; Panoramica Su Adobe Photoshop - NEC SpectraView II Guia Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 267
48 | NEC SPECTRAVIEW II - MANUALE DELL'UTENTE
Capitolo
5

Elementi esterni a SpectraView

Uso dei profili dei monitor ICC/ColorSync

I profili dei monitor ICC/ColorSync generati da SpectraView vengono utilizzati per informare il Sistema di gestione colori delle
caratteristiche dei colori dello schermo.
Il Sistema di gestione colori utilizza tali informazioni per determinare la modalità di visualizzazione delle immagini sullo
schermo. A seconda del pacchetto software di modifica immagini in uso, è possibile utilizzare i profili per le stampanti e gli
scanner al fine di ottenere stampe e scansioni delle immagini accurate.
Il metodo esatto di caricamento dei profili del monitor ICC nel Sistema di gestione colori dipende dall'applicazione software in
uso. La maggior parte delle applicazioni software si basano sul sistema operativo (macOS o Microsoft Windows) per fornire le
informazioni di profilo correnti. Tuttavia, alcune applicazioni potrebbero disporre di una funzione di configurazione di gestione
dei colori nella quale selezionare il profilo dello schermo.
SpectraView seleziona e associa automaticamente i profili del monitor ICC/ColorSync generati al Sistema di gestione colori
del sistema.
Fare riferimento alle istruzioni relative al pacchetto software in uso per determinare come caricare e utilizzare correttamente i
profili del monitor ICC/ColorSync generati da SpectraView.

Panoramica su Adobe Photoshop

Se combinato con profili della stampante accurati, Photoshop può eseguire anteprime CMYK accurate o prove colore di
un'immagine per verificarne l'aspetto stampato.
La calibrazione basata su hardware del monitor SpectraView offre risultati superiori rispetto alla calibrazione visiva di base
offerta dai pannelli di controllo di Photoshop o ColorSync.
Tenere presente che non è necessario eseguire alcuna impostazione del monitor nel pannello di controllo gamma di Adobe
poiché tutte le operazioni di calibrazione e le misurazioni del monitor necessarie verranno eseguite da SpectraView.
In Photoshop, le immagini vengono gestite nello spazio di lavoro colore dell'immagine. Questo spazio di lavoro colore è
indipendente dalle caratteristiche di colore del monitor e consente di trasferire le immagini tra sistemi con diverse impostazioni
del monitor senza perdere alcuna informazione di colore o limitare il gamut di colore dell'immagine. Photoshop converte i
colori al momento quando visualizza l'immagine sul monitor SpectraView, pertanto i colori visualizzati riflettono lo spazio
colore di lavoro del file.
La selezione di uno spazio di lavoro colore RGB dipende dall'applicazione. Per dettagli sugli spazi di lavoro colore standard
inclusi in Photoshop, consultare la Guida online in Photoshop. Tenere presente che solitamente lo spazio di lavoro colore
sarà diverso da quello del monitor. Non tentare di caricare il profilo del monitor ICC/ColorSync come spazio di lavoro colore
in Photoshop.
Quando si modifica un'immagine in formato CMYK, Photoshop utilizza le caratteristiche di colore del monitor per eseguire la
conversione CMYK-RGB necessaria per visualizzare accuratamente l'immagine sul monitor, che utilizza uno spazio colore
dipendente dal dispositivo RGB.
Quando si modifica o si visualizza un'immagine in formato RGB, Photoshop utilizza anche le caratteristiche di colore del
monitor insieme a una serie di tabelle di separazione della stampante o al profilo ICC/ColorSync della stampante per eseguire
la conversione RGB-CMYK necessaria per visualizzare in anteprima o eseguire una prova colore della stampa dell'immagine.
Le tabelle di separazione della stampante vengono solitamente fornite dal produttore della stampante o da terze parti oppure
possono essere generate utilizzando un'applicazione di definizione del profilo della stampante di terze parti.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido