Appena terminato il lavoro è necessario pulire la lavasciuga.
!
PERICOLO!
PER LA PULIZIA DELLA LAVASCIUGA È NECESSARIO PRIMA DI TUTTO
ACCERTARSI CHE LA MACCHINA NON SIA IN FUNZIONE.
•
Interrompere la rotazione delle spazzole e aspirazione premendo sui relativi
pulsanti posti sul quadro avviamento, vedere "Componenti - Punto 1 e 2".
•
L'impianto elettrico non deve essere sotto tensione, ruotare la chiave su
posizione "0" e rimuoverla.
!
ATTENZIONE! MACCHINE DOTATE DI CARICA BATTERIE A BORDO
DURANTE LA PULIZIA DELLA MACCHINA, FARE ATTENZIONE CHE NON
PENETRI ACQUA NEL CARICABATTERIA.
Pulizia della spazzola
Per una buona pulizia della spazzola occorre controllare lo stato di usura della
stessa mediante indicatore di consumo 19a (fi g.1), se la spazzola è in buone con-
dizioni, smontarla e lavarla con un getto d'acqua, se invece la spazzola è usurata
occorre sostituirla vedi " Manutenzione - Smontaggio e sostituzione della spaz-
zola (Fig.8)".
Pulizia del tergipavimento
Per una buona asciugatura, il tergipavimento deve essere ben pulito, procedere
come segue:
•
Sollevare il tergipavimento sollevando la leva 1.
•
Smontare il tergipavimento seguendo in modo inverso le istruzioni ri-
portate nel capitolo "preparazione della lavasciuga - montaggio del ter-
gipavimento".
•
Pulire accuratamente l'interno del tergipavimento con un getto d'acqua.
•
Verifi care le gomme del tergipavimento, se sono usurate provare a gi-
rarle ed eventualmente sostituirle, se sono ancora in buono stato pulirle
con un getto d'acqua.
•
Rimontare il tergipavimento.
Pulizia del serbatoio di recupero (acqua sporca) e fi ltro
•
Svuotare completamente il serbatoio di recupero 2 mediante il tubo di
scarico 15 fi g.1.
•
Sollevare il coperchio del serbatoio di recupero e smontare il sottostante
fi ltro 3 e lavarlo con un getto d'acqua.
•
Pulire l'interno del serbatoio 2 e il tubo 2a con un getto d'acqua.
•
Rimontare il tutto.
!
ATTENZIONE!
LA PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO E DEL RELATIVO FILTRO VA
ESEGUITA QUANDO IL SERBATOIO È PIENO, AL TERMINE DEL LAVORO
E SE LA MACCHINA NON VIENE UTILIZZATA FREQUENTEMENTE.
Pulizia del serbatoio soluzione (acqua pulita) e fi ltro
!
ATTENZIONE!
LA PULIZIA DEL SERBATOIO SOLUZIONE (ACQUA PULITA) 4 VA ESEGUITA
QUANDO LA MACCHINA NON VIENE UTILIZZATA FREQUENTEMENTE.
PER EVITARE SEDIMENTAZIONE DI DETERGENTE, NON LASCIARE SOLU-
ZIONE (H2O+DETERGENTE) PER LUNGHI PERIODI NEL SERBATOIO.
•
Per lo svuotamento, svitare il tappo 6 e sfi lare il fi ltro acqua 6a e pulirlo.
•
Lavare il serbatoio per mezzo della bochetta 5 con un getto d'acqua.
•
Rimontare il fi ltro 6a e relativo tappo 6.
!
ATTENZIONE! PERICOLO DI GELO
CON TEMPERATURE A 0°C E INFERIORI, VERIFICARE ED EVENTUAL-
MENTE TOGLIERE COMPLETAMENTE L'ACQUA DAI SERBATOI E RELA-
TIVE TUBAZIONI AL TERMINE DI OGNI LAVORO O SE LA MACCHINA
DEVE RIMANERE FERMA PER UN DETERMINATO PERIODO DI TEMPO.
PULIZIA DELLA LAVASCIUGA
!
ATTENZIONE!
NON LAVARE MAI LA MACCHINA CON GETTI D'ACQUA.
3
2
63
FIG.7
1
5
6
6a
2a
4