IT
Continuate con l'impostazione delle cifre restanti
del numero di caso d'avvitamento come sopraindi-
cato.
Premete il pulsante F.
Per lavorare con la correzione della lunghezza leva
scegliete "On" con i pulsanti freccia.
Premete il pulsante F.
Con i pulsanti freccia impostate la lunghezza leva.
Per assumere l'impostazione e per ritornare nello
stato normale, premete il pulsante OK.
18
Utilizzare la chiave
dinamometrica
Tarare la chiave dinamometrica
Prima che iniziate l'avvitamento con la chiave
dinamometrica, dovete tararla come descritto a
pag. 10.
Movimenti leggeri oppure una sollecitazione
della chiave dinamometrica durante la taratura
causano degli errori di misurazione.
Azionare la chiave dinamometrica
AVV IS O
Pericolo di lesioni a causa di
utensili ad innesto montati
erroneamente.
Nell'uso di utensili ad innesto fate sempre
attenzione, che essi siano resistenti all'estrazione
mediante il bloccaggio del perno di fissaggio.
AVV IS O
Pericolo di lesioni a causa di
valori di serraggio impostati
erroneamente.
Assicuratevi che il valore di serraggio sia
impostato correttamente.
At te nzione
Possibile danneggiamento della chiave
dinamometria.
Assicuratevi che non sovraccaricate la chiave
dinamometrica.
Non eccedete il valore di serraggio massimo
impostabile (vedi marcatura laser sul carcassa
tubo)
Azionate la chiave dinamometrica solo afferrandola
sull'apposita impugnatura.
Afferrate l'impugnatura al centro.
Agite in direzione tangenziale al raggio di rotazione
e in senso ortogonalmente rispetto all'asse di ser-
raggio.