4.1.3 Termodisinfettore automatico
Come alternativa alla detersione e alla disinfezione manuale, il dispositivo può essere
anche inserito in un disinfettore
mativa ISO 15883-1 propriamente mantenuti e calibrati.
1. Subito dopo l'uso, rimuovere le capsule dal dispositivo e gettarle secondo le dispo-
sizioni locali.
2. In caso di contaminazione del dispositivo, rimuovere lo sporco utilizzando una spu-
gna morbida e acqua corrente.
3. Posizionare il dispositivo nel termodisinfettore consentendo l'ingresso e la fuoriusci-
ta dell'acqua e del detergente dalle aperture durante il programma di termo- disin-
fezione e seguire le indicazioni d'uso del termodisinfettore.
4. Seguire il programma di termo-disinfezione con un valore A0 ≥ 3000 (e.g. 5 min
a ≥ 90 °C) utilizzando un detergente
Il dispositivo può essere termo-disinfettato fino a 200 volte.
4.1.4 Sterilizzazione
Il dispositivo può anche essere autoclavato.
1. Sterilizzare il dispositivo scoperto in autoclave a 134 °C/2 bar per 3 minuti e 30 se-
condi.
Il dispositivo può essere sterilizzato in autoclave fino a 1000 volte.
4.1.5 Lubrificazione
1. Applicare regolarmente del lubrificante per strumenti dentali.
Non utilizzare il Capsule Extruder 2 se danneggiato o sporco.
NOTA
Metodo di pulizia errato.
Danni al dispositivo.
1. Non immergere in soluzioni disinfettanti.
2. Non pulire con ultrasuoni.
5
Numero di lotto (
1. Non usare oltre alla data di scadenza. Viene utilizzato lo standard ISO: "AAAA-MM"
2. I seguenti numeri devono essere citati in tutte le comunicazioni:
• Numero di riordino
• Numero di lotto
• Data di scadenza
© DENTSPLY D
T
e
Ad esempio il termodisinfettore Miele G7835 CD utilizzando il programma Vario TD con neodisher
6
MediClean (detergente alcalino) e neodisher
detergenti della Dr. Weigert, Amburgo, Germania (non sono prodotti o marchi registrati DENTSPLY
International, Inc.).
. Utilizzare solo termodisinfettori approvati dalla nor-
6
) e data di scadenza ( )
2013-07-01
rey
appropriato.
6
Z (neutralizzazione dell'acido e detergente); entrambi
®
®
29