Stati Del Manipolo; Funzionamento; Display A Cristalli Liquidi (Lcd) Del Manipolo; Selezione Di Una Modalità Di Polimerizzazione - DENTSPLY SmartLite iQ Guía De Operaciónes

Ocultar thumbs Ver también para SmartLite iQ:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

La confezione dovrebbe contenere:
1 – Manipolo della Lampada SmartLite iQ2
1 – Sonda di polimerizzazione conica a fibre ottiche da
12mm-8mm
1 – Schermo protettivo
1 – Caricabatteria della Lampada SmartLite iQ2
1 – Cavo di alimentazione
1 – Guida alla polimerizzazione di materiali polimerizzabili con la
luce visibile (VLC) con la Lampada SmartLite iQ2 di DENTSPLY
Caulk
1 – Guida Operativa e Istruzioni per l'Uso della Lampada
SmartLite iQ2.
In caso di parti mancanti, siete pregati di contattare immediatamente
il vostro distributore autorizzato DENTSPLY.
NOTA: Verificate che il cavo di alimentazione abbia una potenza
adeguata al vostro impianto elettrico e che tutti i
collegamenti siano conformi alle pratiche di sicurezza e a
tutte le disposizioni locali in vigore. Utilizzate sempre
l'apparecchio collegandolo a una presa di corrente con
adeguata messa a terra.
Sonda di
Manipolo
polimerizzazione
Schermo protettivo
Spina di
Caricabatteria
alimentazione
1. Allineate la sonda al boccaglio del manipolo e inseritela
interamente, fino a farla scattare in sede (Figura 1). (Per
rimuovere una sonda collegata, afferratela alla base, vicino al
manipolo, e tirate con un movimento deciso ma cauto fino ad
estrarla dal suo alloggiamento). Applicate lo schermo luce
facendolo scorrere sulla sonda fino al mandrino posizionato
sulla punta del manipolo. (Figura 2).
Figura 1
Figura 2
2. Inserite il cavo di alimentazione staccabile nel ricettacolo posto
sul retro del caricabatteria (Figura 3). Il cavo di alimentazione
può ora essere inserito in una presa di alimentazione AC. La
spia di alimentazione del caricabatteria (Figura 3) si illuminerà
(verde) in caso di alimentazione disponibile per la carica.
Figura 3
3. Posizionate il manipolo sul caricabatteria in modo che i perni di
carica sul caricabatteria si uniscano ai cuscinetti di carica posti
sulla base del manipolo. (Figura 4). La spia della batteria sul
manipolo si illuminerà di verde se il manipolo è stato
adeguatamente posizionato sul caricabatteria.
Spia della batteria
Display LCD
Cuscinetti di carica
Perni di carica
Figura 4
Verde lampeggiante:
In carica
Verde permanente:
Carica completata
Se la spia della batteria non si illumina, verificate l'adeguato
posizionamento del manipolo sul caricabatteria. In caso di contatto
NON adeguato tra manipolo e caricabatteria, apparirà un codice
d'errore (Vedi Errori) sul display LCD.
NOTA: Assicuratevi che il manipolo resti in carica per almeno 2
ore prima del primo utilizzo.

STATI DEL MANIPOLO

Il manipolo della Lampada SmartLite iQ2 dispone di cinque stati
generali che determinano le modalità e le funzioni del display.
1. Stato di Pronto: Il manipolo è rimosso dal caricabatteria ed è
pronto per l'uso.
2. Stato di Sleep: Se il manipolo non è posizionato sul proprio
caricabatteria (o se l'alimentazione del caricabatteria su cui è
stato posizionato il manipolo è interrotta) per più di dieci (10)
minuti, il manipolo entrerà automaticamente ad uno Stato di
"Sleep" per ridurre al minimo il consumo della batteria.
3. Stato di Polimerizzazione: Il manipolo è rimosso dal
caricabatteria, il LED polimerizzante è stato attivato e sta
effettuando un ciclo di polimerizzazione.
4. Stato di Carica: Il manipolo è adeguatamente posizionato su
un caricabatteria in funzione.
46
5. Stato di Errore: In caso di funzionamento difettoso del
dispositivo, il display LCD visualizzerà un codice errore (ad es.
"E1") invece dell'indicatore di modalità polimerizzazione. In uno
Stato di Errore, i pulsanti di attivazione e i pulsanti funzione non
saranno operativi. (Vedi sezione Errori per maggiori
informazioni).

FUNZIONAMENTO

La Lampada SmartLite iQ2 effettuerà la polimerizzazione di
materiali attivati da fotoiniziatori con un livello di assorbimento
massimo nella gamma di luce visibile compresa tra 450 e 475 nm
(generalmente il canforochinone).
Spia di ali-
NOTA: I tempi di esposizione per la maggior parte dei
menta-
zione
NOTA: In caso di trattamento di materiali polimerizzabili con la
luce visibile (VLC) non DENTSPLY fate sempre riferimento
alle indicazioni della ditta produttrice circa i tempi di
esposizione. DENTSPLY non fornisce indicazioni sui tempi
di esposizione di materiali di restauro polimerizzabili con la
luce visibile (VLC) non prodotti da DENTSPLY e tali tempi
sono rimessi alla mera discrezione del medico.
NOTA: Nota: Come con ogni strumento di polimerizzazione, i tempi
di esposizione dovrebbero essere estesi quando si
polimerizza attraverso la struttura dentale o quando la
distanza tra la sonda della lampada di polimerizzazione e il
materiale supera i 3 mm.

Display a Cristalli Liquidi (LCD) del manipolo

Il display LCD fornisce informazioni circa la modalità di
polimerizzazione, i tempi di esposizione e lo stato della batteria
della Lampada SmartLite iQ2.
• Quando la lampada non è posizionata sul caricabatteria e si
trova in Stato di Pronto, il display LCD mostra la modalità di
polimerizzazione e il livello di carica della batteria. (Figura 5)
• Durante un ciclo di polimerizzazione, il display LCD mostra il
livello della batteria e un contatore decrementale o incrementale,
a seconda della modalità di polimerizzazione selezionata (vedi
Selezione di una modalità di polimerizzazione).
Quando il manipolo è posizionato sul caricabatteria e quest'ultimo
è correttamente collegato a una fonte di alimentazione AC, il
display LCD mostra solo l'indicatore di livello della batteria. Se la
batteria si sta ricaricando, le barre nere dell'icona della batteria
compariranno ciclicamente dal basso verso l'alto. (Figura 6).
• In Stato di Sleep, il display LCD è spento.
• In uno Stato di Errore, il display LCD mostra un codice errore
(vedi Figura 9).
Selezione di una modalità di polimerizzazione
La lampada dispone di numerose e differenti modalità di
polimerizzazione, con tempi di esposizione diversi. È possibile
selezionare ognuna delle diverse modalità premendo semplicemente
i pulsanti UP o DOWN sull'estremità superiore del manipolo a
fianco del display LCD (vedi Figura 5). Tenendo premuto uno dei
pulsanti sarà possibile scorrere tutte le modalità. L'attivazione di
ogni pulsante è accompagnata da un singolo segnale sonoro.
materiali preventivi e da restauro possono essere
1. Modalità standard: la Lampada SmartLite iQ2 è provvista di
ridotti rispetto ai tempi di esposizione standard
cinque cicli di polimerizzazione pre-impostati (10, 15, 20, 30, e
indicati nelle Istruzioni per l'Uso dei materiali. I
40 secondi). La durata del ciclo è visualizzata sul display LCD e,
tempi di esposizione minimi raccomandati per la
dopo l'avvio, appare un timer che effettua un conteggio alla
Lampada SmartLite iQ2 sono indicati nella Guida
rovescia della durata di esposizione rimanente.
alla polimerizzazione di materiali polimerizzabili con
2. Modalità continua: La Lampada SmartLite iQ2 è provvista di
la luce visibile (VLC), fornita con la lampada.
una modalità "continua" da 60 secondi. La modalità continua è
visualizzata come "000" sul display LCD e, dopo l'avvio, appare
un timer che effettua il conteggio della durata di esposizione
trascorsa, accompagnato da un segnale sonoro emesso ogni
10 secondi.

Avviare e arrestare un ciclo di polimerizzazione

1. La sonda a fibre ottiche può ruotare di 360 gradi sul manipolo.
Fate ruotare la sonda nel suo alloggiamento fino a raggiungere
la posizione della punta desiderata.
Il campo della potenza in uscita della lampada dovrebbe essere
misurato/testato prima dell'utilizzo mediante il radiometro
incorporato nel caricabatteria. Vedi Funzionamento del
Radiometro in basso.
2. Avvio del ciclo di polimerizzazione: Premendo il pulsante in
rilievo sul manipolo nella posizione di attivazione (Figura 7)
potrete avviare l'apparecchio SmartLite iQ2. All'inizio di ogni
ciclo di polimerizzazione udirete un singolo segnale sonoro; al
termine del ciclo, il LED polimerizzante si spegnerà
automaticamente e si udirà un doppio segnale sonoro.
Stato di Polimerizzazione
Figura 5
47
Livello
In carica
Carica
basso
completata
Figura 6
NOTA: Quando si utilizza una sonda da 12mm-8mm
(fornita con l'apparecchio) è possibile utilizzare la
Guida alla polimerizzazione di materiali
polimerizzabili con la luce visibile (VLC) per
determinare i tempi di esposizione minimi.
Pulsante di
attivazione
Figura 7
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido