8. All'inizio del carotaggio esercitare solo una leggera pressione, finché la corona di perforazione non si
sarà centrata, quindi incrementare successivamente la pressione di appoggio.
9. Non appena si evince che il centraggio è avvenuto e la corona di perforazione ruota in modo uniforme,
aumentare la pressione di appoggio.contro la superficie di lavoro.
10. Regolare la pressione di appoggio in funzione dell'indicatore della potenza di foratura.
Selezionare la pressione d'appoggio in modo tale che l'attrezzo funzioni alla massima velocità;
in questo caso viene raggiunta la potenza di foratura ideale (l'indicatore della potenza di foratura
si accende con luce verde). Una maggiore pressione d'appoggio non aumenterà la potenza di
foratura (l'indicatore della potenza di foratura si accende di colore rosso).
Monitorare il flusso dell'acqua durante le operazioni di foratura. Utilizzare l'indicatore del flusso
d'acqua come controllo.
6.3
Fori con corona di perforazione da 600 mm
1. Eseguire dapprima una preforatura con una corona di perforazione da 300 mm.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni. Durante la foratura con la corona di perforazione da 600 mm senza preforatura, l'attrezzo
potrebbe finire fuori controllo, essere danneggiato e provocare lesioni.
▶ Eseguire sempre una preforatura. Prima di proseguire con il foro accertarsi che la corona di perforazione
da 600 mm sia inserita fino al fondo della preforatura.
2. Dopo la sostituzione della corona di perforazione, ad attrezzo spento, introdurre la corona di perforazione
da 600 mm fino al fondo del preforo praticato in precedenza.
3. Eseguire la foratura.
6.4
Spegnimento dell'attrezzo
1. Una volta raggiunta la profondità di foratura desiderata o dopo aver eseguito le forature passanti,
spegnere l'attrezzo. Se si lavora con il blocco dell'interruttore, premere il pulsante ON/OFF per rilasciare
il blocco.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni! Al sollevamento dell'anello di raccolta dell'acqua dal sottofondo con la corona di
perforazione in funzione, le carote potrebbero venire proiettate lontano dalla corona di perforazione. Ciò che
ne consegue e il rischio di lesioni.
▶ Sollevare l'anello di raccolta dell'acqua dal sottofondo soltanto quando la corona di perforazione è ferma.
2. Estrarre la corona di perforazione dal foro, mentre lo strumento fuoriesce.
➥ L'alimentazione dell'acqua viene automaticamente disattivata con il tasto ON/OFF dell'attrezzo.
6.5
Smontaggio e svuotamento della corona di perforazione
1. Estrarre la spina dalla presa.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni in occasione della sostituzione dell'utensile,! L'utensile si surriscalda con l'uso. Può
presentare spigoli vivi.
▶ In occasione della sostituzione dell'utensile, utilizzare sempre guanti di protezione.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni. La carota o parti della stessa possono cadere dalla corona di perforazione.
▶ Fare attenzione che la carota non cada in modo incontrollato dalla corona di foratura. Rimuovere tutte le
parti della carota dalla corona di perforazione.
2. Aprire il porta-utensile. A tale scopo tirare verso l'alto, fino a battuta, il blocco porta-utensile.
Tenere l'attrezzo con la punta della corona di perforazione leggermente inclinata verso il basso, in
modo da lasciar defluire l'acqua residua dalla corona di perforazione.
3. Avvitare la corona di perforazione fino a battuta.
4. Estrarre la corona di perforazione dal porta-utensile.
*2048397*
Printed: 04.07.2019 | Doc-Nr: PUB / 5283477 / 000 / 06
2048397
17
Italiano
159