Sicurezza elettrica
▶ Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector,
per verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le
parti metalliche esterne dell'attrezzo possono venire a trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene
danneggiato inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa
elettrica.
▶ Non azionare mai l'attrezzo senza il PRCD fornito in dotazione (nel caso di attrezzi senza PRCD,
non procedere mai all'utilizzo senza un trasformatore di separazione). Controllare il PRCD prima
di ogni utilizzo.
▶ Controllare regolarmente il cavo di collegamento dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire
da personale tecnico riconosciuto. Se il cavo di alimentazione dell'elettroutensile è danneggiato,
occorre sostituirlo con un cavo di alimentazione speciale e approvato, disponibile tramite la rete
di assistenza clienti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora risultassero
danneggiati. Non toccare il cavo di alimentazione o di prolunga se questo è stato danneggiato
durante il lavoro. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono
danneggiati sussiste il pericolo di scossa elettrica.
▶ Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e
frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a
terra.
▶ Non utilizzare adattatori allo scopo.
Area di lavoro
▶ Fare in modo che la postazione di lavoro sia ben ventilata. L'aerazione insufficiente del posto di
lavoro può provocare danni alla salute causati dalla polvere.
▶ Non forare in materiali nocivi per la salute (ad es. l'amianto).
▶ L'operazione di carotaggio deve essere approvata dalla direzione dei lavori. Gli interventi di
carotaggio su edifici ed altre strutture possono influire sulla statica della struttura stessa, in particolar
modo nel caso in cui vengano troncati tondini per cemento armato o elementi portanti.
▶ In caso di lavori da eseguire all'aperto, è consigliabile indossare guanti in gomma e calzature antinfortu-
nistiche antiscivolo.
▶ Durante l'utilizzo dell'attrezzo indossare adeguati occhiali protettivi, un elmetto di protezione,
protezioni acustiche, guanti di protezione e calzature antinfortunistiche. Anche persone nelle
vicinanze devono indossare un apposito equipaggiamento di protezione personale.
3
Descrizione
3.1
Panoramica del prodotto
146
Italiano
Printed: 04.07.2019 | Doc-Nr: PUB / 5283477 / 000 / 06
1
Porta-utensile
@
Impugnatura laterale DD-SH-30
;
Bloccaggio porta-utensile
=
Indicatore del flusso d'acqua
%
Leva di regolazione dell'acqua
&
Arresto interruttore per modalità di foratura
(
con supporto a colonna
Livella sferica per foratura verticale
)
Interruttore ON/OFF
+
Impugnatura
§
Livella torica per foratura orizzontale
/
Cavo di alimentazione compreso PRCD
:
Raccordo per l'acqua
∙
Copertura delle spazzole
$
Supporto per tubo di aspirazione
£
Astina di profondità per foratura manuale
|
Indicatore di servizio
¡
Indicatore della potenza di foratura
Q
2048397
*2048397*