,7$/,$12 0DQXDOH G·XVR
1) Premere il pedale (7, Fig. E) per portare il braccio orizzontale (11, Fig. E) in posizione di fuori lavoro.
2) Con un cacciavite svitare le 4 viti autofilettanti
(1, Fig. D/1) e rimuovere il carter di protezione
(2, Fig. D/1).
3) Svitare la vite (3, Fig. D/2) e rimuovere la
staffa (4, Fig. D/2).
4) Rimontare il carter di protezione, quindi premere
nuovamente il pedale (7, Fig. E) per riportare il
braccio in posizione di riposo.
6.7 INSTALLAZIONE LIMITATORE DI CORSA (OPTIONAL)
La procedura di stallonatura su ruote RUN FLAT, RIBASSATI, UHP richiede l'utilizzo del
limitatore di corsa , disponibile a richiesta.
Il kit LIMITATORE DI CORSA (FIG. D/3) è composto da:
1) Limitatore di stallonatura
2) Perno di regolazione
3) Perno di montaggio braccio stallonatore
4) Rasamento
5) Viti di fissaggio
6) Staffa distanziale supporto porta grasso
7) Fascetta in plastica
Se il kit non è già stato preintallato sullo smontagomme, per una corretta installazione
procedere nel modo seguente:
1) Con una chiave CH 10, svitare le viti del supporto grasso (1, Fig. D/4) , e del perno di
montaggio (2, Fig. D/4).
2) Con l'ausilio della fascetta in plastica in dotazione al kit, sganciare la molla, dalla sede
del braccio stallonatore (vedi Fig. D/5).
3) Rimuovere il perno di montaggio e sfilare il braccio stallonatore dal supporto, facendo
attenzione al rasamento montato tra supporto e braccio.
4) Inserire il limitatore sul braccio stallonatore (vedi Fig. D/6).
5) Inserire il braccio stallonatore tra le asole del supporto.
6.6 RIMOZIONE STAFFA BLOCCAGGIO PALO
2
N.B.: Fare attenzione nel posizionare
correttamente i due rasamenti, che
devono essere inseriti come da Fig.
D/7:
- tra supporto e braccio stallonatore
- tra braccio stallonatore e limitatore di corsa
6) Centrare i fori delle varie parti in modo da poter inserire il NUOVO perno di bloccaggio,
fornito nel kit (vedi Fig. D/8).
D/6
7) Fissare il perno bloccaggio con le 2 viti precedentemente rimosse.
1
D/1
3
61
4
1
5
2
4
3
D/2
7
6
D/3
1
2
D/4
D/5
TC 410