SICAR
GROUP
5.3.1 COLLEGAMENTO 1
FIG. 5.3, 5.3.1A
CONTROLLO DEL SENSO DI ROTAZIONE
Prima di passare alle lavorazioni è neces-
sario che il senso di rotazione della lama
sega sia in senso orario visto dal lato del
quadro comandi vedi targa posta sul riparo
della lama. Agire sul pulsante di marcia della
lama sega e avviare il motore per alcuni se-
condi e controllare che il senso di rotazione
corrisponda a quanto indicato sulla targa
posta sul riparo della lama.
Qualora il senso di rotazione non risultasse
corretto invertire tra loro i cavi L1 e L2
5.4
COLLEGAMENTO
ASPIRAZIONE
Prima di procedere a lavorare è neces-
sario collegare la macchina ad un impianto
d'aspirazione singolo o centralizzato.
L'impianto dovrà assicurare una velocità
di almeno 23 mt. al secondo per trucioli
secchi, mentre, per trucioli in condizioni di
umidità superiore al 18%, la velocità minima
richiesta è di 28 mt. al secondo, con questa
velocità la portata dell'aria necessaria per
ottenere una buona aspirazione è di 700
m
/h con una velocità di 23 m/sec; è di 1200
3
m
/h con una velocità di 28 m/sec
3
L'impianto d'aspirazione deve essere
collegato alle bocchette presenti sulla
macchina:
• collegare mediante un tubo ø 120 il tubo
che esce dal basamento uscita pos. 1.
Fig. 5.3.1A
2
Fig. 5.4B
Fig. 5.4A
- 76 -
G3S 1500/2600
1