IT - IStRuzIonI DI SICuREzza In aCCoRDo alla DIREttIVa 94/9/CE - J-ATEX
Modello
JP 3-230
JP 3-240
JP 3-252
JP 4-100
JP 4-159
JP 4-160
JP 4-220
JP 4-225
JP 4-250
JP 4-253
JP 6-250
JP 6-253
Prima di mettere in funzione la pompa, si raccomanda di seguire le seguenti precauzioni generali:
- controllare la presenza di lubrificante nel bicchierino della tenuta meccanica;
- controllare che il corpo pompa sia pieno di liquido;
- controllare che nel fluido trattato non vi siano o non vi possano essere parti solide di dimensioni elevate o comunque tali da
procurare danni. Controllare che non vi sia acciaio ossidato e parti ferromagnetiche anche di piccole dimensioni;
- controllare che non ci siano restrizioni all'ingresso e/o all'uscita della pompa per evitare fenomeni rispettivamente di cavitazio-
ne e sovraccarico del motore;
- controllare che le tubazioni di collegamento siano sufficientemente resistenti e che non possano deformarsi quando collegate
alla pompa;
- se la pompa è rimasta inattiva per lunghi periodi è opportuno far circolare acqua pulita per alcuni minuti per evitare il rischio di
incrostazioni;
- controllare che il verso di rotazione sia quello giusto;
- controllare la messa a terra dell'allestimento e verificare che tra i singoli componenti ci sia continuità elettrica con la terra.
5. PULIZIA DELLA POMPA
ATTENZIONE Pulire la pompa esclusivamente con un panno umido onde evitare accumuli di cariche elettrosta-
tiche e di polvere.
Verificare periodicamente che non vi siano depositi di alcun genere all'interno della pompa ed in particolare nella zona delle parti
statoriche.
6. CLASSE DI TEMPERATURA E DISPOSITIVO DI LIMITAZIONE DELLA TEMPERATURA
Ad eccezione delle pompe fornite di dispositivo di limitazione della temperatura, la classe di temperatura varia in funzione della
temperatura del fluido pompato; di seguito vengono indicate le condizioni operative.
Variazione ammessa della temperatura ambiente:
−20 °C < T amb < 60 °C per le pompe/elettropompe fornite con dispositivo di limitazione della temperatura
−20 °C < T amb < 40 °C per le pompe/elettropompe prive di dispositivo di limitazione della temperatura
Per le pompe/elettropompe prive di dispositivo di limitazione della temperatura il valore massimo ammesso per la temperatura
del fluido pompato è riportato nella Tabella 2.
ATTENZIONE Si deve verificare la compatibilità termica tra fluido pompato e materiali della pompa: in particola-
re, per le pompe che impiegano parti in NBR la temperatura del liquido pompato non deve superare 90 °C.
ATTENZIONE In considerazione del campo di variazione ammesso della temperatura ambiente, temperature del
fluido diverse da quelle riportate nella Tabella 2 non consentono il rispetto della classe di temperatura di riferi-
mento oltre che causare danni alla pompa.
ATTENZIONE Ad esclusione delle pompe della gamma JP che sono già fornite di dispositivo di limitazione della
temperatura, dove l'utilizzatore preveda il rischio di superamento dei limiti di temperatura previsti nella Tabella
2, è necessario installare nell'impianto (vedi Fig. 1) un dispositivo di protezione certificato in conformità alla
direttiva 94/9/CE. In tutti i casi, il dispositivo di protezione deve impedire il raggiungimento delle seguenti tem-
perature:
6
Forma costruttiva /
grandezza motore
IM B35/160M
IM B35/160L
IM B35/180M
IM B34/112
IM B35/160M
IM B35/160M
IM B35/132S
IM B35/180M
IM B35/132M
IM B35/132M
IM B35/160M
IM B35/160M
T3
T4
T5
Potenza
[kW]
15
18,5
22
4
15
11
5,5
22
7,5
7,5
11
11
Tabella 2
T amb ≤ 40 °C
85 °C ≤ T fluido < 100 °C
50 °C ≤ T fluido < 85 °C
−20 °C ≤ T fluido < 50 °C
N° poli
Frequenza
2
2
2
2
2
2
4
2
4
4
4
4
[Hz]
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50