7.3
CABLAGGIO MORSETTI QUADRO COMANDI
7.3.1 Cablaggio dell'ingresso, uscita ed elemento di protezione motore
7.3.1.1 Avviamento diretto (D.O.L) - Figura 13
7.3.1.2 Avviamento Stella-Triangolo (Star - Delta) - Figura 14
7.4
CABLAGGIO PROTEZIONE TERMICA
La maggior parte dei sistemi di controllo VARISCO sono dotati di protezione termica. Ci
sono due tipi, uno è installato nel motore e l'altro nel quadro comandi (Ad eccezione del tipo
KP).
POSIZIONE TIPO CONTROLLO
Nel motore
Controllo corrente Sotto 3,7 kW
Nel Quadro
Controllo termico Sopra 5,5 kW Se la temperatura del motore
comandi
7.5
CAMBIAMENTO DI DIREZIONE DELLA ROTAZIONE
Per cambiare la direzione di rotazione, scambiare due delle fasi nel quadro comandi, come
mostrato sotto.
7.5.1
Diretto - Figura 11
7.5.2
Stella - Triangolo - Figura 12
7.6
INTERRUTTORE DI LIVELLO E CABLAGGIO GENERALE
7.6.1
Interruttore di livello e cablaggio generale per generici scopi di drenaggio,
per il funzionamento automatico di una pompa - Figura 10.
8.
MANUTENZIONE, CONTROLLO E REVISIONE
8.1
MANUTENZIONE
Dal momento che la durata della pompa dipende in larga misura dalle condizioni di
funzionamento, il controllo giornaliero e l'assistenza periodica sono vivamente consigliati
per garantire la massima durata del prodotto.
8.1.1
Corrente e tensione. Verificare la corrente e la tensione della pompa. Se la lettura
dell'amperometro supera il valore nominale, o è molto più bassa del valore nominale,
la pompa ha un problema. La tensione deve essere stabile entro (più o meno) il
10% del valore nominale nell'arco del periodo di funzionamento.
8.1.2
Vibrazione. Verificare che la pompa funzioni in modo uniforme e senza vibrazioni.
8.1.3
Pressione di scarico e portata. Verificare la pressione di scarico e la portata (se il
flussometro è fornito) almeno una volta al mese. Prestazioni in calo possono essere
indicative della necessità di una revisione. Senza tenere conto delle prestazioni, la
pressione e la portata devono essere stabili e una potenza e una pressione che
cambiano rapidamente sono indicative di problemi dell'impianto per quanto riguarda
l'aspirazione o la mandata.
All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
K
USCITA
PROCESSO
Quando vi è un flusso di corrente
in sovraccarico, il dispositivo di
protezione del motore arresta la
pompa.
supera i 100°C, il dispositivo
entra in funzione e scollega il
circuito nel quadro comandi.
(Per un isolamento di categoria B).
FILI
Non esposti.
1,25-2,0
mm quadrati
(Bianchi)
11