SUPER TOP
Installazione e collegamenti
3.4.b - Collegamento equipotenziale (Fig. 6)
L'apparecchio deve essere inserito in un sistema equi-
potenziale la cui efficacia deve essere verificata secondo
le norme vigenti.
Rimuovere il carter (1) svitando le viti (2) (Fig. 5).
Il collegamento deve essere effettuato in cascata tra i
vari componenti del forno utilizzando la vite (3) posizio-
nata nella parte posteriore dello stesso.
3.5 - POsIZIONAMENTO FORNO (Fig. 7)
PERICOLO
il forno NON deve essere installato a ridos-
so di pareti infiammabili come mobili, pareti
divisorie, rivestimenti in perlinato, ecc....
Si raccomanda di mantenere una distanza di
sicurezza di almeno 50 mm dalle pareti laterali
e posteriore del forno. La pavimentazione so-
pra il quale è installato il forno non deve essere
di materiale infiammabile.
IMPORTANTE
Nel caso il forno venga incassato è neces-
sario garantire un corretto ricambio d'aria
nella parte posteriore dello stesso mediante
griglie (1) di aerazione ricavate sulla parete.
• Posizionare il forno sulla zona definitiva rispettando
le indicazioni riportate nella figura 7 in quanto esse
indicano le distanze minime necessarie affinché il
forno possa funzionare correttamente.
• Bloccare la posizione del forno frenando le ruote an-
teriori.
50 mm
FIG. 6
1
50 mm
1
3
2
1
1
1
2
IT - 15